E’ stata condannata a 5 anni di reclusione Caterina Cananzi, la donna 51enne di Rizziconi, che nel 2014 fu ritenuta responsabile del tentato omicidio del docente di violino Domenico Lombardo, 48enne di Arena (VV) con il quale la figlia aveva una relazione. La donna aveva esploso contro Lombardo, sette colpi di pistola nel conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia. La sentenza è stata emessa dal giudice del tribunale di Vibo Valentia, Anna Rombolà, al termine del processo con rito abbreviato. Il Pm, Luigi Maffia, aveva chiesto la condanna a 7 anni e 8 mesi di reclusione. La donna si opponeva alla relazione tra l’uomo, divorziato con figli, e la figlia 23enne.
Home Cronaca Rizziconi cronaca Rizziconi, donna tentò di uccidere docente della figlia, condannata a 5 anni
Articoli recenti
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda La Guardia costiera di Crotone ha sequestrato a Cirò Marina quasi due quintali di novellame di...
Turista disperso tra boschi della Sila – recuperato da Vigili del fuoco
Turista disperso tra boschi della Sila - recuperato da Vigili del fuoco Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso di...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino...
Quattordicenne accoltellato – denunciati due minori
Quattordicenne accoltellato - denunciati due minori Aggredito ed accoltellato a 14 anni da alcuni suoi coetanei: è successo a Quarto, in provincia di Napoli. Nella serata...
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...
Sanità Calabria – grave situazione medici di base
Sanità Calabria - grave situazione medici di base La Calabria è teatro di una crisi sanitaria senza precedenti. Non si tratta più solo di inefficienze...