Nei giorni scorsi, insieme all’assessore regionale alle politiche sociali, Federica Roccisano, ho visitato il “Centro per lo smistamento in rete di chi subisce abusi e violenze”, attivo presso l’ASP 5 di Reggio Calabria, primo servizio pubblico nato in Calabria e che opera ormai da sedici anni nel territorio provinciale, non solo per prevenire e contrastare qualsiasi forma di abuso e violenza perpetrati su minori e donne indifese della nostra realtà, ma anche e soprattutto nell’assistere e sostenere, dal punto di vista sanitario, chi purtroppo rimane vittima di tali barbarie. Assoluto l’apprezzamento per il lavoro svolto negli anni dagli specialisti del servizio i quali hanno anche creato una efficace rete di collaborazione con tutte le altre aziende sanitarie pubbliche interessate a tale delicatissimo problema. La responsabile, dott.sa Maria Squillace, nell’esporre quella che è l’attività del centro, ha sottolineato anche come i riconoscimenti, rispetto alla qualità del servizio erogato, travalichino i confini locali e raggiungano il resto del Paese. Prova ne è la continua presenza, proprio della responsabile, in diversi convegni nazionali da Milano a Potenza, da Pomezia a Fondi dove, per esempio, nelle scorse settimane, si sono affrontate le tematiche della violenza di genere e del bullismo assieme alla senatrice del Partito Democratico, Elena Ferrara. A dimostrazione del reale interesse manifestato verso le vittime di violenza, insieme all’assessore ho inteso impegnarmi non solo a sostenere tale servizio, ma anche a potenziarlo con il sincero desiderio di esportare su tutto il territorio regionale le modalità operative utilizzate dagli specialisti che operano presso l’ASP 5.
Articoli recenti
Calabria – anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario
Calabria - anziano precipita da finestra di una RSA: ipotesi gesto volontario Un anziano uomo 81 anni, è morto questa mattina dopo essere precipitato dalla...
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda La Guardia costiera di Crotone ha sequestrato a Cirò Marina quasi due quintali di novellame di...
Turista disperso tra boschi della Sila – recuperato da Vigili del fuoco
Turista disperso tra boschi della Sila - recuperato da Vigili del fuoco Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso di...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino...
Quattordicenne accoltellato – denunciati due minori
Quattordicenne accoltellato - denunciati due minori Aggredito ed accoltellato a 14 anni da alcuni suoi coetanei: è successo a Quarto, in provincia di Napoli. Nella serata...
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...