Di seguito le dichiarazioni dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura Gaetano Rao, all’indomani della presentazione del Daq (Distretto Agroalimentare di Qualità) della Piana di Gioia Tauro e dell’Area dello Stretto: “La conferenza stampa organizzata da esponenti autorevoli della Regione Calabria per presentare il Distretto Agroalimentare della Piana di Gioia Tauro e dell’Area dello Stretto mi pare, questa sì, mera propaganda elettorale, povera di contenuti e ricca di enfasi che non produce alcun risultato per il comparto agricolo della Provincia di Reggio Calabria. Una conferenza ingessata che non ha dato modo di intervenire e, soprattutto, di consentire ai diversi soggetti di esprimere fortissime perplessità sull’iter che si sta seguendo. Criticità e perplessità finanche avanzate da alcuni giornalisti presenti a cui nessuno ha dato risposta. Sono fermamente convinto che così come è stato concepito, lo strumento che si intenderebbe promuovere non possiede i requisiti previsti dalla legge. Non mi pare, infatti, che sui territori interessati insistano produzioni certificate e tutelate tali da suffragare l’esistenza del Distretto di Qualità. Ed è una perplessità molto forte che hanno anche le organizzazioni professionali agricole con le quali ho avuto modo di interloquire e di condividere la sorpresa ed incredulità per una “forzatura” tecnico-politica che, comunque, giova ribadire non produce alcun effetto positivo per il comparto. Ho sentito addirittura annunciare la nascita di altre distretti nel territorio provinciale. Secondo me stiamo rasentando la follia. Che qualcuno recuperi il senno della ragione ed inizi a parlare di agricoltura vera e di problemi veri. Quella di ieri in Consiglio Regionale, mi pare un’altra giornata persa, un’altra occasione persa in cui la politica regionale avrebbe dovuto mettere sul tappeto della discussione ben altre tematiche. Dove sono i soldi delle calamità naturali 2007 e 2008 che, nel passato, sono stati dirottati altrove? Dove è quell’attenzione straordinaria che l’On. Imbalzano aveva promesso – nella sua qualità di Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale – verso le problematiche del comparto agricolo della Piana di Rosarno? Di ritorno ieri a Rosarno, un agricoltore mi ha chiesto in che cosa consistesse l’iniziativa presentata sul distretto agroalimentare di qualità e se avesse a che fare con i danni da cenere vulcanica o se potesse favorire, nell’immediato, l’accesso al credito delle imprese. L’On. Imbalzano provi a dargli una risposta. Ora e non nel 2020!”
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...