E’ dovuto ad una fioritura algale verificatasi a causa delle condizioni meteomarine e non è determinata da contaminazione fecale, il colore verdastro delle acque sulle spiagge di Pizzo a nord della foce del fiume Angitola. Lo rende noto l’Arpacal all’esito del sopralluogo effettuato dal servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale di Vibo Valentia dell’Agenzia. “Durante l’attività di monitoraggio per la ricerca delle micro-alghe potenzialmente tossiche in Calabria – afferma Maria Antonella Daniele biologa dell’Arpacal – su segnalazione della Guardia costiera è stata avviata un’attività di emergenza sull’area. Le acque dal fenomeno segnalato si presentavano con continuità di un’intensa colorazione verdastra. Sono state avviate le prime verifiche di indagine analitica sulle acque che presentavano una colorazione marroncina con evidente trascinamento di limo. Dagli esami non emerge inquinamento di origine fecale, mentre la colorazione delle acque è imputabile a fioritura algale”
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...