Cambio della guardia a Terranostra Calabria (associazione degli agriturismi aderenti alla Coldiretti). Nell’assemblea che si è svolta a Lamezia Terme nella sede della Coldiretti, Adriana Tamburi, operatrice agrituristica di Morano Calabro titolare della “Locanda del Parco” all’interno del Parco Nazionale del Pollino, è stata eletta all’unanimità alla presidenza di Terranostra Regionale. All’assemblea ha partecipato il segretario nazionale di Terranostra, Toni De Amicis. “Sono entusiasta di questo incarico – ha affermato Adriana Tamburi – che ha espresso riconoscenza nei confronti di Pietro Tarasi per il lavoro svolto ed ha evidenziato la centralità della progettualità degli agriturismi di Campagna Amica per consolidare percorsi dove l’ospitalità è un marchio di fabbrica e che vendono presso la propria azienda e/o che somministrano solo prodotti agricoli e italiani di origine garantita e controllata, così come della ricettività turistica, della multifunzionalità con particolare attenzione alla fattoria didattica di cui lei stessa è stata antesignana”. In questi anni proprio in virtù di uno spinto dinamismo gli agriturismi hanno registrato un aumento in percentuale del turismo legato alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne. Accoglienza, condivisione, tradizioni, storia e buon cibo! Questi i caratteri distintivi degli Agriturismi di Campagna Amica promossi da Terranostra, interpreti delle politiche di Coldiretti nel settore agrituristico. Terranostra valorizza e promuove: l’accoglienza di qualità; il recupero corretto e attento dei fabbricati rurali; la tutela del paesaggio e dell’ambiente; l’impiego a tavola dei prodotti locali, a chilometri zero e di origine certa; la vendita diretta dei prodotti; la diffusione di sistemi e metodi, produttivi ecocompatibili e a basso impatto ambientale, l’adozione di uno stile di vita e di consumo più rispettoso dell’ambiente. In questi ultimi tempi gli agriturismi calabresi hanno qualificato ancor di più la propria attività con la formazione degli agrichef proprio a sottolineare la massima espressione del legame tra produzione agroalimentare, territorio, cultura della campagna e turismo. “Il confronto continuo – ha detto De Amicis, segretario nazionale di Terranostra – fra gli operatori è molto utile per sviluppare nuovi progetti e per crescere ulteriormente. Dalle nostre assemblee – ha continuato il segretario nazionale – emerge chiaramente come la figura dell’Agrichef sia fondamentale per qualificarci sul territorio e per contribuire a farlo crescere; noi produciamo, trasformiamo e cuciniamo e quindi i nostri messaggi possono raggiungere direttamente i clienti ed i turisti. Per questo vogliamo intensificare i corsi di formazione per migliorare costantemente i nostri servizi, anche perchè i clienti sono sempre più esigenti”. A comporre il Consiglio Direttivo sono stati eletti: Vincenzo Abbruzzese, az. agrituristica Biosila di Acri, Antonio Autelitano, Di Petru I N’toni – Bova Marina, Francesco Cariati Ebano – Montalto Uffugo, Anna Rosa Caruso, Caruso – Crucoli, Carmine Garofalo, La Taverna dei Briganti – Cotronei, Antonino Fonsi Colle dell’Unna – Paludi, Anna Marino Villa Santa Caterina -Montalto Uffugo, Vanessa Matus Al Verneto – Laino Borgo, Michela Mazza, Basilea – Catanzaro Lido, Attanasio Franco Miracco -Torre Coccini di Santa Sofia D’Epiro, Benito Scazziota Torre di Albidona – Albidona, Francesco Cosentini, direttore regionale Coldiretti Calabria.
Home Altre News Adriana Tamburi eletta Presidente regionale dell’associazione agrituristica Terranostra
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...