Dichiarazioni di Francesco Mendicino esponente del MOVIMENTO “RINASCITA DI LAMEZIA”: esprimo entusiasmo per la convocazione dell’assemblea del 31 agosto del presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, finalmente si parla di programmazione dei fondi europei in sede ufficiale, nelle ultime settimane ho fatto svariati appelli a personaggi di spicco della politica, al fine di cogliere l’occasione delle ingenti risorse dei fondi europei, sia del periodo 2007/2013, che del periodo 2014/2020. Ho espresso abbondantemente nei precedenti comunicati le mie personali posizioni in merito alla gestione strategica sul territorio, considerando che negli anni della mia vita vissuta non sono mai stato chiamato ad operare per la crescita e lo sviluppo della Calabria, sempre mia opinione personale dubito che siano state coinvolte con i giusti mezzi parte o la totalità degli abitanti calabresi che sono all’incirca due milioni, per questo motivo specifico mi sento di chiamare in causa il nostro Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, ed il Presidente della provincia Vincenzo Bruno al fine che si adoperino con una strategia vincente, puntando tutte le nostre risorse intellettuali, organizzative al fine che nessuna somma delle risorse stanziate vengano perse, penso inoltre che ci sia più bisogno a creare e smuovere, che criticare chi ha fatto, perché solo chi fa in qualsiasi campo si accorge delle enormi problematiche che si affrontano anche nella gestione delle pratiche o richieste della pubblica amministrazione più banali, ed in tutte queste circostanze considerando anche i miei 30 anni, guardandomi intorno vedo un quadro alquanto allarmante per quanto riguarda la disoccupazione, non si riesce più a creare famiglia in maniera serena, e tante persone per esperienza personale, so per certo che abbandonano i loro propositi di fare una famiglia perché non la possono mantenere, e per non trovarsi in situazioni ambigue o disagiate, o a dirittura per non soffrire la possibile mancanza di poter garantire i beni primari ai propri figli, evitano di fare questo passo, che danneggia tutta la nostra comunità in termini nazionali. Quindi alla luce di tutto questo mi sento di alzare i toni in maniera che le mie preghiere vengano accolte, e di essere persistente per non fare cadere l’argomento nel dimenticatoio, cosa che spesso accade visto le valanghe di informazioni che ogni giorno ci troviamo a gestire. Siccome siamo quasi due milioni di calabresi, e siccome si soldi da gestire dei fondi europei mi sembra che ammontano ad un totale ancora spendibile di 36 miliardi di euro, cifra appresa dalla stampa, e penso che tali risorse richiedano come minimo, l’intervento di tutti i sindaci calabresi che sono 409 come comuni, e poi tutte le persone abilitate alla delega comunale della gestione dei fondi europei, ed inoltre ricordo i 10 mila giovani da fare scendere in campo per la gestione dei medesimo, come ho anticipato all’europarlamentare Laura Ferrara, ed ai Consiglieri regionali Nicolò e Mangialavori. Nel nostro comune abbiamo anche un consigliere comunale Pasqualino Ruberto che sicuramente è un esperto in gestione dei fondi comunitari, considerando la sua esperienza in tale settore è veramente un peccato non avere un suo fondamentale contribuito, nella programmazione di strategie per gestire l’urgenza dei fondi 2007/2013. Mi congedo invitando il nostro sindaco e tutti i sindaci della Calabria a prendere parte all’assemblea regionale o quanto meno essere informati sulle procedure che sono propedeutiche all’immediata attivazione per non perdere i fondi, e nello stesso tempo chiedo quali progetti hanno in servo i vari comuni per i fondi comunitari.
Home Altre News Apprezzamento del responsabile di Rinascita di Lamezia per iniziativa del Presidente del...
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...