In una conferenza stampa il direttore generale dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) Ahmet Üzümcü ha annunciato che il cargo danese Ark Futura con a bordo le armi chimiche siriane più pericolose ha lasciato il porto di Latakia. Si tratta dell’unica notizia certa, atteso che allo stato ancora non è chiaro quando la nave raggiungerà il Porto di Gioia Tauro, dove verrà effettuato il trasbordo di circa 570 tonnellate di agenti chimici sulla nave americana Cape Ray dove saranno poi distrutti quando la nave si sposterà nelle acque internazionali del Mediterraneo. La distruzione avverrà attraverso idrolisi e “durerà circa 60 giorni”, ha ricordato Üzümcü, mentre quella nelle industrie civili “durerà di più, forse quattro mesi”. La notizia del completamento del carico sulla Ark Futura delle ultime 100 tonnellate (circa l’8% del totale) che Damasco doveva ancora consegnare è stata diramata da parte dell’Opac solo stamane poichè si è atteso a diffondere la notizia per permettere al cargo di lasciare le acque territoriali siriane.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...