Nella mattinata del 06 febbraio 2014 i Carabinieri della Compagnia di Palmi hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal Dott. Fulvio Accurso, G.I.P. del Tribunale di Palmi, Giuseppe Alvaro, classe 1943, pluripregiudicato, ritenuto esponente di spicco della cosca Alvaro di Sinopoli; al momento dell’arresto, egli era ancora recluso presso la propria abitazione di Sinopoli, in regime di arresti domiciliari, in conseguenza di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Palmi, per reati in materia di armi. L’arresto di Giuseppe Alvaro deriva da una complessa attività investigativa, condotta dai Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria di Palmi, sotto la costante direzione investigativa della Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Capo Dott. Giuseppe Creazzo, che ha inteso avvalersi della qualificata collaborazione del Sostituto Procuratore Dott. Salvatore Dolce; l’attività investigativa ha consentito di accertare che l’arrestato, durante il periodo in cui era ristretto in regime di arresti domiciliari, ha costituito fittiziamente un’azienda agricola (di fatto inesistente), figurativamente ubicata su terreni di proprietà del Comune di Cosoleto (che nei documenti della presunta azienda figuravano come affittati) al fine di assumere falsi braccianti agricoli e percepire fraudolentemente indebite erogazioni previdenziali dall’INPS. Il solo danno economico derivante dalle indebite erogazioni ammonta a circa duecentocinquantamila euro tra il 2009 ed il 2012 per percezioni erogate in favore di ben 49 fittizi braccianti agricoli, che rispondono dei reati contestati all’Alvaro in concorso. L’excursus criminale di Giuseppe Alvaro ha inizio nel 1959, e prosegue senza soluzione di continuità fino alla data odierna, annoverando reati in materia di armi clandestine, rapina, estorsione, sequestro di persona ed associazione per delinquere di tipo mafioso: tale ultimo reato, pur già contestato all’Alvaro fin dal 1983, assume ulteriore valenza nel 1999, quando l’Alvaro viene arrestato nel corso dell’operazione “Prima” effettuata dai Carabinieri del Reparto Operativo di Reggio Calabria, ed in conseguenza della stessa egli viene condannato dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria alla reclusione per anni 12, scontati in regime di “41 bis”, in quanto ritenuto caposocietà della “locale” di ‘ndrangheta di Sinopoli; a corollario della notevole sequenza di reati commessi, Giuseppe Alvaro è stato più volte destinatario di misure di prevenzione personali e patrimoniali, tanto che attualmente egli risulta spogliato dei suoi beni immobili, confiscati perché illecitamente acquisiti. Ultimate le operazioni di rito, l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Palmi, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
Articoli recenti
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...
Scoperto online “Manuale del pedofilo” – 4 arresti e 15 indagati per pedopornografia
Scoperto online "Manuale del pedofilo" - 4 arresti e 15 indagati per pedopornografia Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei...
Choc anafilattico dopo panino – morta studentessa 21enne
Choc anafilattico dopo panino - morta studentessa 21enne Una studentessa americana di 21 anni è morta ieri in strada a Roma dopo aver mangiato un...