Arruzzolo scende in campo in difesa del sindaco di Gioia Tauro: “Gravissimo attacco istituzionale contro Simona Scarcella”

604

Arruzzolo scende in campo in difesa del sindaco di Gioia Tauro: “Gravissimo attacco istituzionale contro Simona Scarcella”

Si alza forte la voce del deputato di Forza Italia e Segretario provinciale azzurro, Giovanni Arruzzolo, in difesa del sindaco di Gioia Tauro, Simona Scarcella, al centro di una delicata vicenda che vede l’avvio di un procedimento disciplinare da parte del Presidente dell’Autorità portuale, Andrea Agostinelli. Una vicenda che, secondo Arruzzolo, rappresenta un vero e proprio affronto istituzionale senza precedenti nei confronti della massima carica cittadina.

“L’avvio di una procedura disciplinare nei confronti del sindaco di Gioia Tauro, Simona Scarcella, all’atto dipendente in aspettativa dell’autorità portuale, avviata dal Presidente Andrea Agostinelli per atti e fatti riconducibili al primo cittadino nell’espletamento del mandato istituzionale che lei ricopre, rappresenta senza dubbio un oltraggio inaudito nei confronti della prima e più alta istituzione della città.”

Parole pesanti quelle di Arruzzolo, che non si limita a stigmatizzare l’accaduto ma rilancia, appoggiando con decisione la reazione della giunta comunale.

“Bene ha fatto la giunta comunale a richiedere con forza non soltanto alcuni precisi chiarimenti su atti e condotte del Presidente Agostinelli, ma anche un intervento del ministero competente.”

Secondo il parlamentare forzista, il sindaco Scarcella avrebbe soltanto esercitato con rigore e correttezza il proprio ruolo istituzionale, senza alcuna ingerenza nella sua posizione lavorativa presso l’autorità portuale.

“Riteniamo Simona Scarcella rea di aver semplicemente svolto i propri compiti professionali con ferma scrupolosità, mentre Agostinelli la attacca per aver esercitato nell’ambito del Consiglio comunale di cui lei è sindaco – quindi al di fuori di ogni attività lavorativa dell’autorità stessa – le proprie funzioni e prerogative istituzionali riconosciute dalla costituzione italiana.”

Un attacco giudicato senza precedenti dallo stesso Arruzzolo, che chiama alla mobilitazione politica e istituzionale contro quello che definisce un atto di prevaricazione.

“Un attacco così violento nei confronti di un primo cittadino nell’espletamento delle sue funzioni non lo ricordiamo. È molto grave. Pertanto, la nostra totale solidarietà al sindaco di Gioia Tauro, oltraggiato e vilipeso nelle sue funzioni istituzionali, è piena ed incondizionata. Metteremo in campo tutte le forze politiche e istituzionali necessarie affinché questa prevaricazione ingiusta non vada avanti.”

Una presa di posizione netta, quella di Arruzzolo, che si schiera senza esitazioni al fianco del sindaco Scarcella, rivendicando la piena autonomia e il rispetto delle prerogative istituzionali del primo cittadino di Gioia Tauro.

Articolo precedente Percepivano contributi europei agricoltura ma erano studenti – danno erariale oltre mezzo milione di euro
Articolo successivoDue furgoni incendiati nella notte – ipotesi dolo