Comune di Reggio Calabria ha stipulato una convenzione con la Regione per la destinazione di due immobili assegnati dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati, ad associazioni che si occupano di progetti sociali di accoglienza alle famiglie dei bambini ricoverati presso il nosocomio cittadino. Lo ha affermato il vice sindaco della Città Metropolitana Riccardo Mauro nell’incontro al Grande ospedale metropolitano, alla presenza del direttore generale Frank Benedetto e dell’assessore alle Politiche sociali Lucia Nucera, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità. “Si tratta – ha aggiunto – di due immobili ubicati a pochi passi dall’Ospedale, da destinare a scopo abitativo, per supportare i genitori che vengono da fuori per assistere i loro bambini durante il percorso di cura, a volte lungo anche diversi mesi, all’interno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale. Credo sia un passo in avanti concreto ed importante che ci consente di andare incontro alle esigenze delle famiglie”.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...