Dopo il deprecabile gesto dell’incendio del presepe in piazza Municipio di Catona, unanime è stata la condanna da parte delle Istituzioni. A seguito di un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, su input del Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, sono stati pertanto predisposti mirati servizi di controllo del territorio ed attività di prevenzione e monitoraggio nel quartiere. Il dispositivo prevede l’impiego di ulteriori Forze di Polizia nei luoghi di maggiore affluenza, in diversificate fasce orarie della giornata, per garantire la libera fruibilità degli spazi pubblici e contrastare i comportamenti illegali di soggetti che realizzano condotte vandaliche che arrecano pregiudizi tangibili al resto della cittadinanza. Nell’ambito della citata attività, ieri sera è stato disposto un massiccio intervento di numerosi equipaggi delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno con il supporto del personale del Gabinetto di Polizia Scientifica di Reggio Calabria. Gli agenti hanno setacciato le vie e la piazza principale ove sono soliti radunarsi alcuni giovani già attenzionati dalla Polizia di Stato. Durante i servizi sono state anche controllate 26 persone e 2 veicoli, nonchè 4 soggetti pregiudicati. La presenza massiccia delle Forze dell’Ordine testimonia l’elevato livello di attenzione che la Squadra Stato rivolge a tutte quelle situazioni che tentato di ledere il principio di rispetto delle regole come fondamento del vivere civile, nella consapevolezza che il buon funzionamento della società deve passare obbligatoriamente da quelle regole necessarie ad organizzare la vita in comune ed a garantire i diritti di tutti. Nel quartiere di Catona, nei prossimi giorni, saranno inoltre intensificati i servizi interforze straordinari di controllo del territorio nell’ambito del focus ‘ndrangheta.
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...