Gli agenti di Cosenza, nel corso di un controllo sono stati fermati da due ragazzi che hanno segnalato la presenza di una donna accampata con i figli, di tre e due anni e uno di appena 4 mesi, sotto i portici di via Pasubio, vicino l’Asp cosentina. La donna, una giovane non ancora 30enne, sarebbe stata abbandonata dal marito in Romania. A seguito di questa vicenda avrebbe deciso di trasferirsi in Italia dove aveva chiesto ospitalità ai parenti, ma dopo appena una settimana, a causa dell’impossibilità da parte dei familiari di poter garantire vitto e alloggio, la donna avrebbe deciso di accamparsi per la notte sotto i portici. Gli agenti appena arrivati sul posto si sono accertati delle condizioni di salute dei bambini e della giovane madre, contattando numerose associazioni al fine di trovare una sistemazione temporanea. Purtroppo la ricerca sembra non aver portato ad alcun risultato, per questo motivo i poliziotti hanno portato la mamma e i tre bimbi in un albergo, decidendo di pagare di tasca propria il conto della struttura. Questa mattina sono intervenuti i servizio sociali, portando la famiglia in una struttura “Divina Provvidenza” a Porta Piana.
Home Cronaca Cosenza cronaca Calabria, mamma dorme all’aperto con bimbi e neonato, poliziotti pagano albergo
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...