Operazione del Corpo Forestale dello Stato per reprimere i reati a danno degli animali: sedici cani sono stati posti sotto sequestro e un uomo di Francavilla Marittima (Cosenza) e’ stato deferito all’autorita’ giudiziaria per “detenzione incompatibile alle loro caratteristiche etologiche”. Questo il risultato di una attivita’ finalizzata a prevenire e reprimere i reati a danno degli animali svolta dal Corpo Forestale dello Stato sul territorio cosentino. In particolare – spiega una nota – sono stati eseguiti una sere di controlli nei comuni di Cerchiara di Calabria e Corigliano che hanno visto impegnati i referenti provinciali del Nirda (Nucleo Investigativo per i Reati a Danno degli Animali specializzato in tale attivita’) ed i Comandi Stazione di Cerchiara di Calabria e Corigliano Calabro. In seguito a tali controlli, in contrada Silva nel comune di Francavilla, sono stati rinvenuti sedici cani all’interno di una superficie agricola tenuti in precarie condizioni. Gli animali si trovavano in ricoveri di fortuna ricavati con fusti in ferro e con ciotole utilizzate come abbeveratoio arrugginite, sporche e infestate da alghe. Alcuni di questi cani, probabilmente a causa della scarsa nutrizione, sono risultati sottopeso ai controlli effettuati dal personale veterinario del Distretto Sanitario di Trebisacce intervenuto sul posto su richiesta del Corpo Forestale. I cani erano legati con limitate possibilita’ di movimento attraverso catene fuori norma ancorate a paletti di ferro posti nel terreno. Infatti erano presenti formazioni cosiddette a “compasso” con marcature del terreno circolari fatte dagli animali con il loro movimento obbligato. E’ apparso subito chiaro al personale intervenuto al controllo lo stato di “detenzione incompatibile” dei cani con le loro caratteristiche etologiche. Informato il Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Castrovillari, si e’ proceduto al sequestro penale e al trasferimento degli animali presso una struttura idonea per la custodia.(AGI)
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...