Erano costretti a vivere in stalle e porcili adibiti a dormitori ed in condizioni igieniche-sanitarie degradanti. E’ la sorte imposta a 19 immigrati irregolari da un “caporale” che li aveva “assunti” per farli lavorare nelle aziende agricole della piana di Sibari. A portare alla luce la vicenda sono stati i finanzieri della Tenenza di Montegiordano che, al termine di una indagine coordinata dalla Procura di Castrovillari hanno denunciato il caporale, 29 imprenditori agricoli e 19 immigrati. Dalle indagini è emerso che M.B., pakistano, era un vero e proprio punto di riferimento per gli imprenditori agricoli che cercano manodopera illegale a basso costo. Il “caporale” intratteneva rapporti con due soggetti in regime di “protezione” già affiliati ad una cosca locale e con 19 immigrati irregolari nonché con un latitante per altri reati. I soldi incassati, circa 250.000 euro, in parte venivano destinati alle “bacinelle” delle organizzazioni criminali ed il resto trasferito in Pakistan.
Articoli recenti
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino...
Quattordicenne accoltellato – denunciati due minori
Quattordicenne accoltellato - denunciati due minori Aggredito ed accoltellato a 14 anni da alcuni suoi coetanei: è successo a Quarto, in provincia di Napoli. Nella serata...
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...
Sanità Calabria – grave situazione medici di base
Sanità Calabria - grave situazione medici di base La Calabria è teatro di una crisi sanitaria senza precedenti. Non si tratta più solo di inefficienze...
Bagnara Calabra – alunni in visita presso la stazione dei Carabinieri
Bagnara Calabra - alunni in visita presso la stazione dei Carabinieri La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...
Acque di lavorazione in torrente, sequestrato impianto inerti
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Longobardi, insieme ai colleghi della Stazione di San Lucido, hanno sequestrato un impianto di lavorazione materiale inerte nella...