Intorno alle 21 , le due del mattino in Italia, il nord del Cile ha tremato ed è subito scattato l’allerta tsunami. Durante la notte, centinaia migliaia e migliaia di persone si sono dovute allontanare dalla costa. Poco dopo la violenta scossa di magnitudo 8.2, le prime onde ,alcune alte anche circa 2 metri , si sono abbattute sulle spiagge di alcune località. La scossa è stata molto violenta e in effetti anche il Peru’ e l’Ecuador hanno subito diffuso a loro volta un’allarme tsunami sulle coste del Pacifico. Secondo dati del governo, in Cile le onde più alte (poco piu’ di 2 metri) sono state quelle arrivate ad Iquique, 1.800 km a nord di Santiago. Da una prima stima si contano 6 persone morte. I primi dati hanno registrato ipocentro ed epicentro, rispettivamente a 20,1 km di profondità e 95 km a nordovest di Iquique, dove ci sono stati danni all’aeroporto e alcune delle abitazioni piu’ fragili sono crollate. In seguito alla scossa che ha suscitato il panico, non sono mancate ovviamente altre di assestamento, di media intensità. Smentite le notizie su presunti saccheggi , vera purtroppo l’evasione di 300 detenute, riuscite a fuggire dal carcere femminile, nei momenti di panico e terrore. Alcune di loro sono state in seguito prese. Il ministro degli Interni ha dichiarato :”Stiamo valutando insieme ai nostri esperti le variazioni della mareggiata e monitoriamo, minuto a minuto, quelle situazioni che si presentano più rischiose”, ha precisato, annunciando la chiusura oggi delle scuole in alcune città.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...