Questa mattina presso la Sala del Consiglio comunale si è svolta un’importante iniziativa alla presenza del primo cittadino, Michele Conia, del medico, Pellegrino Mancini, e delle assessore, Gabriella Valentino e Romina Sorbara. Il primo a prendere la parole è stato il sindaco, Michele Conia, che, dopo aver ringraziato Valentino e Sorbara per la determinazione con cui hanno lavorato per ottenere quest’importante risultato a tutela di chi ha bisogno, ha affermato: «Con questa scelta inseriamo nelle nostre attività un nuovo tassello. Tra i compiti di un sindaco rientra anche la capacità di investire in questi settori. Rivolgo un appello agli altri comuni, affinché intraprendano la nostra stessa strada». Protagonista assoluto dell’evento è stato il medico Pellegrino Mancini, che ha prima incontrato per una lezione di sensibilizzazione i neoimmessi volontari del Servizio civile nazionale, poi ha incontrato la stampa e i cittadini. Mancini ha informato che il Comune di Cinquefrondi è il quarto centro in provincia dopo Palmi, Taurianova e Reggio Calabria ad aver avviato il servizio che è fondamentale, dato che la Calabria per quanto riguarda le donazioni è il fanalino di coda dell’intero Stivale. Lo specialista ha poi informato del fatto che il 60% di parenti di possibili donatori deceduti in rianimazione si oppone alla donazione, prima di entrare nel dettaglio e spiegare che ci dev’essere compatibilità tra il donatore e il ricevente e che non tutti coloro che esprimono il consenso possono donare, dal momento che il processo deve seguire un sistema trasparente e sicuro e che il decesso deve avvenire in rianimazione. Infine l’intervento dell’assessora Gabriella Valentino, la quale ha ringraziato Mancini per la collaborazione e gli uffici comunali che si sono attivati per rendere possibile il servizio. «A noi oggi – ha concluso – resta il compito di divulgare il più possibile quanto appreso».
Articoli recenti
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...
Taurianova – truffa aggravata bonus edilizi: un arresto
Taurianova - truffa aggravata bonus edilizi: un arresto La Guardia di Finanza ha eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto...
Distrazione fondi – assolti in appello Oliverio e Aiello
Distrazione fondi - assolti in appello Oliverio e Aiello Assolti l'ex presidente della Regione Mario Oliverio e l'ex deputato del Pd Ferdinando Aiello dall'accusa di...
Gioia Tauro – Revoca confisca beni Annunziata
Gioia Tauro - Revoca confisca beni Annunziata La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca della confisca dei beni...
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...