Con apposita deliberazione del C.C. del 20 luglio il Comune di Cinquefrondi, guidato dal Sindaco Michele Conia eletto nel 2015 nella lista civica di sinistra denominata “Rinascita per Cinquefrondi”, ha detto esplicitamente No all’accordo commerciale CETA tra l’Europa ed il Canada. Con tale sguardo sul mondo continuano le prese di posizione della maggioranza comunale su grandi questioni mondiali. Un modo per rinvigorire la democrazia di base e per rivendicare il ruolo di rappresentanza oltre il semplice confine territoriale. Tale accordo, tra l’altro, avrebbe ripercussioni anche sulle dinamiche economiche e commerciali anche per la stessa cittadina con inevitabili ripercussioni sulla qualità e sulla tracciabilità dei prodotti, in particolare sugli alimentari. Pertanto accogliendo integralmente l’odg promosso dalla Federazione Provinciale della Coldiretti di Reggio Calabria, in prima linea contro il CETA, il Consiglio Comunale all’unanimità ha deliberato la propria contrarietà ad un Trattato che prevede l’abolizione della maggior parte dei dazi doganali tra il Canada e l’UE, una deregolamentazione generalizzata che penalizza l’agroalimentare Made in Italy, una logica di poca trasparenza in settori fondamentali quale la sicurezza alimentare, con la progressiva riduzione del principio di precauzione, senza alcun concreto vantaggio per la crescita economica ovvero occupazionale. Infine si sollecita il Parlamento ed il Governo Italiani ad impedire l’entrata in vigore del Trattato arrestandone il processo di ratifica adottando ogni iniziativa necessaria ad ostacolare l’applicazione dell’accordo anche in via provvisoria.
Home Politica Cinquefrondi politica Cinquefrondi, No all’accordo commerciale CETA tra l’Europa ed il Canada
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...