Il Protocollo d’Intesa per la realizzazione di un progetto di Cooperazione finanziato nell’ambito del POR Calabria 2014/2020 tra la Camera di Commercio di Cosenza e il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Calabria guarda avanti e contribuirà a valorizzare l’impegno delle imprese che hanno saputo conciliare gli obiettivi economici con quelli sociali ed ambientali, con modelli di sviluppo durevole e sostenibile, facilitando il dialogo tra gli attori della filiera nel rispetto della trasparenza e della legalità.. L’iniziativa che ha avuto il sigillo di Klaus Algeri presidente dell’Ente camerale bruzio e dell’assessore Carmela Barbalace rappresenta una occasione per supportare la Regione nella progettazione e programmazione dei bandi e aiuterà le nuove imprese a posizionarsi sui mercati nazionali e internazionali oltre a rinforzare e estendere le capacità delle imprese che già operano. Una particolare attenzione sarà rivolta alla semplificazione e de materializzazione delle procedure che ormai tutti individuano come una chiave di successo della programmazione dei fondi comunitari 2014-2020. “E’ un valido modello – ha commentato il presidente regionale di Coldiretti Pietro Molinaro – che ci si augura possa essere seguito da tutto il sistema camerale calabrese”. Pietro Tarasi presidente della Coldiretti di Cosenza ha affermato che “questa sinergia può contribuire al pieno utilizzo dei Fondi Comunitari con progettualità che possono segnare la differenza”
Home Altre News Coldiretti Calabria: positivo protocollo Camera di Commercio di Cosenza e Assessorato Regionale...
Articoli recenti
Solidarietà al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale della Calabria Andrea Agostinelli
Solidarietà al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale della Calabria, Andrea Agostinelli.
Abbiamo appreso con sconcerto e indignazione, attraverso gli organi di informazione, del vile atto...
Rosarno – gli Assessori Pronestì e Rossi si dissociano da “Obiettivo Rosarno”
Gli Assessori Antonino Pronestì e Marica Rossi si dissociano da Obiettivo Rosarno
"Con la presente, riteniamo doveroso comunicare ufficialmente la nostra irrevocabile dissociazione dai comportamenti...
Sbarchi migranti: in 25 arrivati a Roccella
Sbarchi migranti: in 25 arrivati a Roccella
Dopo circa quattro mesi di tregua per via della stagione invernale e delle cattive condizioni meteomarine, sono...
Gruppo Civitas art 54 risponde a Rocco Agostino:”Facciamo chiarezza per rispetto della verità e...
Gruppo Civitas art 54 risponde a Rocco Agostino:"Facciamo chiarezza per rispetto della verità e dei cittadini"
Risposta al dottor Rocco Agostino – Facciamo chiarezza per...
Cinquefrondi scrive la storia: inizia la costruzione del primo asilo nido comunale
Cinquefrondi scrive la storia: inizia la costruzione del primo asilo nido comunale
L’Amministrazione comunale continua il percorso di crescita e sviluppo di Cinquefrondi annunciando con...
Danneggiata l’auto di Andrea Agostinelli
Danneggiata auto di Andrea Agostinelli
L’auto personale del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, è stata danneggiata da ignoti,...