Con il via al primo grande rientro per i turisti che hanno scelto la Calabria come meta turistica del 2017 e dove si è registrato, rispetto allo scorso anno, un aumento considerevole delle presenze di italiani e di stranieri sia al mare che fa la parte del leone, ma anche in montagna, in campagna e nei borghi interni , si registra che il cibo di qualità è il souvenir più gettonato da portare a casa nell’ estate 2017 e rappresenta il valore aggiunto che fa un tutt’uno con la storia, cultura e ‘ambiente. Lo dimostra il fatto che ben il 42% di turisti hanno acquistato prodotti alimentari tipici come souvenir per avere un ricordo gustoso del territorio da donare a se stesso e agli altri. I prodotti calabresi più acquistati che rappresentano vere e proprie unicità, sono stati nelle varie preparazioni: ‘nduja, peperoncino, cipolla rossa di Tropea, bergamotto, soppressata e salsiccia di Calabria, liquirizia e vini . Una tendenza favorita- sottolinea la Coldiretti – dal moltiplicarsi delle innumerevoli occasioni di valorizzazione dei prodotti locali che si è verifica nei principali luoghi di villeggiatura, con percorsi enogastronomici, città e borghi del gusto, aziende e mercati degli agricoltori di Campagna Amica, feste e sagre che uniscono convivialità, spensieratezza e sano divertimento. “Gli acquisti del prodotto 100% calabrese nei mercati di Campagna Amica Coldiretti sono raddoppiati rispetto all’estate 2016 – sottolinea Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – e rappresentano un pezzo di Calabria che racchiude anche forti connotati immateriali di regione antica, autentica e accogliente e che oltre a ricordare il luogo di vacanza, fa in modo, al ritorno a casa, di consumarli e proseguire l’appetitosa vacanza con parenti e amici e questo da modo anche di ampliare la platea degli ambasciatori del vero “Made in Calabria” agroalimentare”.
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...