L’approvazione definitiva della Legge per la valorizzazione dei Piccoli Comuni, sostenuta fin dalla prima ora dalla Coldiretti, è sicuramente un fatto importante anche per la nostra regione. Infatti in Calabria, sono interessati 318 comuni al di sotto dei cinquemila abitanti, il 78,52% del totale dei comuni calabresi e il 5,72% dei comuni italiani. Nei piccoli comuni calabresi, risiede una popolazione di 613.507 abitanti, il 31,2% del totale regionale. “Il territorio di questi comuni – commenta con soddisfazione Pietro Molinaro – è il riferimento per gli allevamenti destinati alla produzione di formaggi o salumi italiani a denominazione di origine, in quasi tutti si trovano uliveti di pregio, un ingente patrimonio boschivo – forestale con prodotti del sottobosco, e poi prodotti come le patate IGP della sila e svariate denominazioni di prodotti tipici e tradizionali.. La legge approvata, è un riconoscimento culturale, sociale ed economico di chi vive e lavora in questi territori e servirà per tutelare e valorizzare un autentico scrigno di patrimonio naturale e paesaggistico, culturale e artistico senza eguali per la popolazione residente ma anche per il numero crescente di turisti italiani e stranieri che vanno alla ricerca dei tesori nascosti”. Nei piccoli comuni si “coltiva” – sottolinea la Coldiretti – quindi una produzione agroalimentare di pregio grazie alla presenza delle imprese agricole impegnate quotidianamente per assicurare la salvaguardia delle colture agricole tradizionali, il mantenimento delle tipicità alimentari, la tutela del territorio dal dissesto idrogeologico e dagli incendi per difendere un ambiente che offre grandi opportunità di sviluppo sostenibile. “Ora ci sono le condizioni per recuperare in queste aree i troppi ritardi infrastrutturali e nei servizi offerti con interventi che vanno dalle tecnologie informatiche alle scuole, dagli ospedali alle poste fino alle edicole”, sostiene Molinaro- nell’evidenziare l’importanza di valorizzare le opportunità offerte dalla nuova agricoltura nel presidio del territorio e nel sociale in aree che devono fare i conti con la cronica carenza dei servizi alla persona. Questo – conclude – è un motivo in più affinchè la Regione Calabria attivi i 200milioni di €uro per la strategia aree interne.”.
Home Altre News Coldiretti: l’approvazione della legge sui piccoli comuni è di grande significato per...
Articoli recenti
Traffico di stupefacenti- Confisca beni a tre fratelli
Traffico di stupefacenti- Confisca beni a tre fratelli Continua senza sosta l’azione di contrasto dell’Arma dei Carabinieri a ogni forma di illegalità diffusa, specie in...
Truffa agli anziani – smantellata banda criminale: 22 arresti
Smantellata dalla polizia di Stato una vasta rete criminale gravemente indiziata della commissione di 103 truffe ai danni di anziani in tutta Italia . Decapitata...
Rosarno – Beni confiscati alla criminalità organizzata: al via l’avviso pubblico per l’assegnazione gratuita...
Rosarno - Beni confiscati alla criminalità organizzata: al via l’avviso pubblico per l’assegnazione gratuita a enti e associazioni del Terzo Settore. Il Sindaco Pasquale Cutrì e...
Calabria – uomo muore investito sui binari
Calabria - uomo muore investito sui binari Nella serata di ieri, dopo le 21:00, un uomo è morto, investito da un treno in transito. Il tragico episodio...
Calabria – investì e uccise bambina, condanna ridotta da 18 a 4 anni
Calabria - investì e uccise bambina, condanna ridotta da 18 a 4 anni È stata ridotta da 18 a quattro anni di reclusione la condanna...
Per i giudici le 75 coltellate di Filippo Turetta a Giulia Cecchettin non sono...
Per i giudici le 75 coltellate di Filippo Turetta a Giulia Cecchettin non sono segno di crudeltà Non sopportava l'autonomia di Giulia Cecchettin e l'ha...