In questi mesi, straordinario e quotidiano è stato l’impegno del Consorzio di Bonifica di Trebisacce per assicurare l’acqua per l’irrigazione ai territori interessati. Una attenta e sapiente programmazione ha garantito fino ad oggi agli agricoltori di non avere danni alle colture. Questo però – comunica Coldiretti Calabria – può non bastare! Gravissimi e possono accentuarsi vista ormai la piena stagione estiva, sono i problemi che potrà avere l’agricoltura irrigua dell’alto Jonio cosentino e il Consorzio di Bonifica Integrale dello Ionio Cosentino di Trebisacce che è costretto a fare i conti con una sorda e a dir poco stonata, rispetto alle esigenze del territorio, gestione commissariale dell’EIPLI – Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia che gestisce l’acqua come bene commerciale e non pubblico e non permette i rilasci dallo schema idrico jonico del fiume Sinni che attinge l’acqua dalla diga di Monte Cotugno in agro di Senise (PZ). La gestione commissariale dell’Ente in modo ostinato persevera nell’ inottemperanza nella fornitura idrica, assegnata tramite regolari atti con la Regione Basilicata. “Una guerra dell’acqua tra regioni? Non vorremmo fosse così!” è il commento di Coldiretti Calabria. L’ANBI nazionale – riferisce Coldiretti Calabria – è intervenuta chiedendo con forza che si attivi immediatamente un tavolo istituzionale per trovare soluzione ai problemi di questo importante territorio calabrese rendendosi disponibile a parteciparvi. E’ indispensabile a questo punto– chiede Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – che il presidente Oliverio, che è a conoscenza della problematica, metta subito in campo la sua autorevolezza istituzionale per porre argine all’aggravarsi della situazione”.
Home Altre News Coldiretti: la gestione commissariale dell’ EIPLI deve rispondere alle richieste dell’agricoltura irrigua...
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...