Locri (Reggio Calabria). Sotto la giurisdizione del Gruppo Carabinieri di Locri, i militari dell’Arma delle 32 Stazioni dipendenti hanno denunciato, a conclusione di un’attività di monitoraggio svolto in tutte le scuole dei 42 comuni ricadenti nel territorio, 165 persone, genitori di 88 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 15 anni, per “inosservanza dell’obbligo d’istruzione”. I genitori denunciati, in particolare, , senza giustificato motivo, non hanno avviato alle lezioni ovvero hanno permesso ai loro figli di assentarsi dalle stesse per un periodo superiore al 25% delle giornate di assenza consentite, pari a 50 giorni su 200 di frequenza previsti. Tra i comuni maggiormente interessati dal fenomeno nel primo lasso temporale preso in esame spiccano Stilo, Riace, Caulonia (e la sua popolosa frazione di Caulonia Marina), Bianco, San Luca, Brancaleone, Antonimina, Careri, Locri e Siderno, mentre la seconda tornata di controlli ha visto il maggior numero di violazioni a Platì, Natile Nuovo, Ardore, Ciminà, Siderno, Caulonia e la sua frazione Marina, Grotteria, Gioiosa, Stignano, Marina di Gioiosa Jonica e Monasterace, nonché a Locri e a Roccella.
Home Cronaca Provincia cronaca Denunciati 165 genitori in 42 comuni della provincia di Reggio Calabria, non...
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...