Favorirono la latitanza di Umberto Bellocco e del cugino Francesco, rispettivamente di 31 e 25 anni, poi arrestati nel luglio del 2012. Per tale ragione tre persone sono state arrestate dai militari del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale di Roma che hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Roma su richiesta della procura capitolina. A finire in manette sono M.A., 31 anni, originario di Oppido Mamertina ma residente a Roma in zona Boccea e vicino al clan Gallico di Palmi, C.L., 31 anni, originario di Palmi e G.A.R., 36 anni, originario di Taurianova. I tre sono accusati di aver reperito e messo a disposizione dei cugini Bellocco di Rosarno l’appartamento di via Perlo, le auto e i documenti di identità. In particolare nel corso della perquisizione del covo di Umberto e Francesco Bellocco, protetto da un impianto di videosorveglianza, i militari operanti trovarono numerosi telefoni, computer portatili, Jammer, ricevitori radio, macchine conta banconote, bilancini elettronici di precisione, un blocco notes con cifre ed appunti in codice, nonché l’Epistola di Leone IV, utilizzata dagli affiliati della ndrangheta nel rito di iniziazione.
Home Cronaca Rosarno cronaca Favorirono la latitanza di Umberto e Francesco Bellocco, arrestate tre persone
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...