Finanza scopre 189 casi di irregolarità in occasione dei saldi di fine stagione in provincia di Reggio Calabria

10

Reggio Calabria. 189 casi di irregolarità sono stati riscontrati in Provincia dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria nel corso di controlli eseguiti a tutela dei consumatori in occasione dei cd. “saldi di fine stagione”, diretti e coordinati dal Comando Provinciale di Reggio Calabria.

Gli accertamenti delle Fiamme Gialle, svolti unitamente ai controlli “di routine” sulla regolare emissione delle ricevute e degli scontrini fiscali, hanno riguardato 222 esercizi commerciali, interessando le categorie economiche maggiormente impegnate nelle “vendite di fine stagione”, dai settori dell’abbigliamento, accessori e pelletteria, alle calzature, agli articoli sportivi ed ai prodotti di alta tecnologia.

In particolare, le violazioni sono inerenti alla mancata indicazione del prezzo iniziale e della percentuale di sconto o di ribasso praticata, nonché alla mancata esposizione, in modo chiaro e leggibile, del prezzo di vendita.

Ai relativi responsabili è stata contestata in via amministrativa la violazione della normativa vigente in materia di commercio contenuta nel Decreto Legislativo 114/1998, che, fra l’altro, regolamenta le modalità di esecuzione delle vendite di “fine stagione”.

Nell’ambito del piano straordinario di controlli, infine, 50 sono stati gli operatori commerciali verbalizzati per l’omesso o irregolare rilascio ai propri clienti di ricevute e scontrini fiscali.

A tutela dei consumatori il Corpo ha anche pubblicato sul proprio sito istituzionale WWW.GDF.IT alla voce “servizi per il cittadino – consigli utili” alcune indicazioni importanti per sfruttare al meglio i saldi di fine stagione.

Articolo precedente La Nuova Rosarnese vola verso i playoff con un super Zappia
Articolo successivoNdrangheta, arrestato latitante di Nicotera