Con cadenza settimanale si stanno tenendo in Questura specifici “tavoli tecnici” che vedono la partecipazione diretta dei comitati di quartiere di Arghillà e Ciccarello per definire insieme le linee operativa da adottare per i profili di legalità e sicurezza nei rispettivi quartieri. Il Questore, sul punto, afferma: “il cittadino è il primo baluardo della legalità. Insieme creiamo sicurezza. Non possiamo prescindere dal contributo delle comunità e dobbiamo accogliere le loro istanze. La sicurezza è un bene di tutti e come tale va affrontata”. Pertanto, in questa settimana, nell’ambito del Piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, la Polizia di Stato ha ulteriormente intensificato i dispositivi di controllo del territorio in quelle aree. Con la predisposizione di tali servizi, il Questore, Raffaele Grassi, ha risposto alle istanze dei commercianti e dei cittadini, sottolineando la necessità di garantire legalità e sicurezza a quartieri ad alta densità abitativa, nonchè luoghi in cui insistono diverse attività commerciali che garantiscono posti di lavoro a numerosi dipendenti e forniscono molteplici servizi alla cittadinanza. Le strade dei due quartieri sono perlustrate dalle pattuglie della Polizia di Stato, e personale specializzato dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, a bordo del camper della Polizia di Stato, è presente nei punti nevralgici delle due aree al fine di raccogliere eventuali denunce, lamentele e suggerimenti dei residenti e degli esercenti. Contestualmente, si svolgono periodicamente servizi specifici che prevedono la sinergia operativa di numerosi Agenti della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale” di Siderno, di equipaggi della Sezione Cinofili, di personale specializzato del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica che monitora e filma le operazioni, di personale del V Reparto Volo che, a bordo dell’elicottero della Polizia di Stato, osserva dall’alto tutte le fasi dei diversi interventi.
Articoli recenti
Turista disperso tra boschi della Sila – recuperato da Vigili del fuoco
Turista disperso tra boschi della Sila - recuperato da Vigili del fuoco Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso di...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino...
Quattordicenne accoltellato – denunciati due minori
Quattordicenne accoltellato - denunciati due minori Aggredito ed accoltellato a 14 anni da alcuni suoi coetanei: è successo a Quarto, in provincia di Napoli. Nella serata...
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...
Sanità Calabria – grave situazione medici di base
Sanità Calabria - grave situazione medici di base La Calabria è teatro di una crisi sanitaria senza precedenti. Non si tratta più solo di inefficienze...
Bagnara Calabra – alunni in visita presso la stazione dei Carabinieri
Bagnara Calabra - alunni in visita presso la stazione dei Carabinieri La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni...