Felici e soddisfatti per i loro agguati agli animali si erano anche fotografati con le loro prede, proprio grazie a quegli scatti però due bracconieri emiliani sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica di Bologna. I selfie con gli animali appena uccisi sono stati trovati nella macchina fotografica di uno dei due bracconieri. L’uomo insieme ad un suo amico in pratica amava ritrarsi con cervi, cinghiali ed altri animali dopo averli uccisi. I due sono stati denunciati per i reati di caccia all’interno di zona vietata, con mezzi non consentiti, su specie ed in periodo vietato e per detenzione di parti di arma e munizioni non denunciate. Dopo le perquisizioni nelle abitazioni dei due bracconieri, infatti, sono stati sequestrati anche due silenziatori per armi da fuoco, munizioni, quattro balestre con dardi e lame a rasoio, puntatori laser, visori notturni, una carabina con calcio pieghevole e una grossa trappola per catturare istrici. È stato scoperto inoltre il luogo usato per la macellazione degli animali abbattuti che era vicino all’abitazione di uno degli indagati. Il locale era attrezzato con carrucole con ganci, lavatoio ed altre attrezzature per appendere e sezionare le carcasse degli animali abbattuti. Nello stesso luogo sono stati scoperti all’interno dei congelatori 15 chilogrammi di carne di cinghiale e cervo. Tutto il materiale chiaramente è stato sottoposto a sequestro penale.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...