“Bene lo stop del Consiglio d’Europa all’utero in affitto, ora l’Italia guidi la comunità internazionale verso il riconoscimento della pratica come reato universale”: è il commento del portavoce di Generazione Famiglia e membro del Comitato promotore del Family Day, Filippo Savarese, in merito alla decisione della Commissione Affari Sociali dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, che ha bocciato un testo della senatrice belga Petra De Sutter teso a legittimare nel continente la pratica della maternità surrogata. “Questa vittoria é stata possibile grazie alle mobilitazioni popolari in tutta Europa, tra cui il Family Day al Circo Massimo di Roma del 30 gennaio. Ora dobbiamo far capire che l’utero in affitto è solo una delle fasi di distruzione della famiglia, che passa anche attraverso la rottamazione del matrimonio con le unioni civili. Pertanto chiediamo alla Camera dei Deputati di ritirare il ddl in esame”, conclude Savarese.
Home Altre News Generazione Famiglia: L’Europa dice NO all’utero in affitto, determinanti l’Italia ed il...
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...