La Giunta regionale presieduta dal Presidente Mario Oliverio, con l’assistenza del Segretario Generale Ennio Apicella. Su Proposta del Presidente Oliverio è stata deliberata la modifica della legge n. 54/2013 ed è stato dato l’indirizzo all’avvocatura regionale per eccepire la illegittimità costituzionale della normativa attualmente vigente. *È stato deliberato l’ulteriore scorrimento delle graduatorie dei Pisl (progetti integrati di sviluppo locale) del Por fesr 2007/2013. *E’ stata deliberata la rimodulazione delle linee d’intervento dell’asse che riguarda le risorse naturali,culturali e turismo sostenibile. *E’ stata approvata l’adozione della nuova proposta di riprogrammazione del Por Calabria Fesr 2007/2013, elaborata sulla base degli esiti del comitato di sorveglianza del trentuno luglio scorso. *E’ stato approvato il programma di interventi per potenziare il sistema regionale di previsione e prevenzione dei rischi *E’ stato approvato il manuale di gestione della tenuta del protocollo informatico e la gestione dei flussi documentali e degli archivi. *È stato affidato l’incarico di Dirigente generale del Dipartimento “Presidenza” al Dirigente regionale Giuseppe Bianco, fino al trenta settembre prossimo, in attesa dell’espletamento delle procedure necessarie per l’individuazione definitiva. *È stato approvato l’elenco, predisposto dall’apposita commissione, in ordine alfabatico, dei centocinquanta aspiranti alla nomina di Direttore generale nelle Aziende sanitarie ed ospedalieri calabresi. *È stata approvata la proposta Por 2014-2010. Su proposta del Vicepresidente ed Assessore al Bilancio Antonio Viscomi, sono state approvate due variazioni di bilancio. La prima, relativa alle risorse per il personale transitato alla Regione dalle Amministrazioni provinciali e la seconda relativa alle spese per l’esercizio delle funzioni trasferite alla Regione dal decreto legislativo n. 112/1998, in materia di salute umana e sanità veterinaria. *E’ stata deliberata l’adozione del piano delle valorizzazioni e le alienazioni degli immobili di proprietà della Regione. Il Vicepresidente Antonio Viscomi ha relazionato sull’incontro che si è svolto oggi con il Presidente del Consiglio regionale, il segretario del Consiglio regionale, il Dirigente generale del Dipartimento “Personale” ed i revisori del Conti sulla relazione fatta, nei mesi scorsi, dall’Ispettore del Mef. Sulla base di quanto comunicato, la Giunta, in accordo con la presidenza del Consiglio regionale, ha deliberato di costituire una “Commissione sulla relazione del Mef” composta dai vertici amministrative di Giunta e Consiglio, dal presidente del collegio dei revisori dei conti, nonché da tre esperti in materia di lavoro e contabilitá pubblica che saranno successivamente individuati. Su proposta del Vicepresidente Antonio Viscomi e dell’Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, è stato approvato un disegno di legge avente ad oggetto il “riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive notificate all’amministrazione regionale e da acquisto di beni e servizi senza il preventivo impegno di spesa”. Su proposta dell’Assessore all’Ambiente Antonella Rizzo, è stata approvata una proposta di legge regionale che riguarda la promozione degli acquisti pubblici ecologici e l’introduzione di criteri di sostenibilità ambientale negli acquisti della pubblica amministrazione . *E’ stato anche preso atto dell’intesa sullo schema di decreto del Ministro dell’Ambiente e del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico. recante il modello semplificato ed unificato per la richiesta di autorizzazione unica ambientale (aua) in sede di conferenza unificata del ventisei febbraio scorso, con la conseguente adozione della stessa modulistica. Su proposta dell’Assessore per il “Sistema della logistica, sistema portuale regionale e sistema Gioia Tauro” Francesco Russo, sono state approvate le misure straordinarie per lo sviluppo dell’area di Gioia Tauro e un disegno di legge per l’istituzione di una zona economica speciale (zes).
Home Politica Gioia Tauro politica Gioia Tauro, approvate misure straordinarie per lo sviluppo dell’area e un DL...
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...