Il 7 luglio 2017 presso Palazzo Baldari a Gioia Tauro, si è tenuto un interessantissimo convegno organizzato da The International Association of Lions clubs -club POLISTENA Brutium con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palmi,dal titolo Indottrinamento mafioso, responsabilità genitoriale e allontanamento dei minori dal nucleo familiare.Il Convegno ha visto la partecipazione di illustri relatori, tra i quali il Presidente dello stesso club organizzatore, avvocato Antonino Napoli che ha moderato anche il dibattito. Sono intervenuti nell’ordine il Presidente Unione Ordini Forensi Calabria e del Consiglio dell’ordine di Palmi avvocato Francesco Napoli;il referente di Libera e VICARIO episcopale per la famiglia e i problemi sociali DON Pino De Masi ;il dottor Sebastiano FINOCCHIARO giudice del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria ;la dottoressa Laura Mazara psicologa e psicoterapeuta ed il professor Michele Filippelli aggregato di Diritto Privato ed autore di un libro avente ad oggetto le tematiche del convegno stesso. Tutti i relatori prendendo anche spunto dal protocollo d’intesa sottoscritto presso la PREFETTURA di Reggio CALABRIA tra il Prefetto stesso, i rappresentanti delle Corti d’appello di Reggio Calabria ,Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria e Catanzaro ,MINISTRO della Giustizia e dell’Interno ed il Governatore della regione Calabria, hanno riportato le proprie esperienze sul campo( significative quelle di Don Pino De Masi), ed hanno evidenziato come i provvedimenti emessi dal TRIBUNALE Per i Minorenni, nell’ambito dell’ allontanamento del “figli di mafia”dal nucleo di appartenenza (molto radicato) siano esclusivamente a tutela del superiore interesse del minore, mai per punirlo e mai contro la famiglia.MInore che ,essendo “incapace ” è colui il quale deve essere formato un giorno ad agire nel proprio interesse ed in quello altrui.
Home Altre News Gioia Tauro convegno su Indottrinamento mafioso, responsabilità genitoriale e allontanamento minori da...
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...