Una grande partecipazione di pubblico molto attento, con tanti giovani, e sala completamente piena al convegno su “Informazione&Democrazia&Libertà”, tenutosi a Gioia Tauro ed organizzato dai Rotary Club Nicotera Medma e Polistena, oltre al Rotaract ed Interact Nicotera Medma, al Fiaba di Roma, e alla Fondazione “A. Scopelliti”, con il patrocinio del Comune di Gioia Tauro. Il tema molto interessante ha movimentato la tavola rotonda che ha avuto momenti di vivacità essendo di rilevante importanza, sotto l’aspetto dei diritti fondamentali, il limite tra la libertà di stampa e rispetto della persona. Limite molto sottile che spesso ha portato una parte a travalicare l’altra. La serata è trascorsa velocemente ed è stata sapientemente moderata dalla Prof.ssa Maria Rosaria Russo, Dirigente dell’Istituto Superiore “R. Piria”, che ha iniziato la manifestazione, dopo i consueti inni, leggendo un passo di un pezzo di Repubblica e passando subito la parola al primo relatore avv. Giacomo Francesco Saccomanno, il quale commentando tale articolo ha evidenziato la manipolazione della notizia che poi, in sede giudiziaria, è stata confermata dagli stessi giornalisti con la giustificazione che non era diretta alla parte lesa. Il secondo intervento, molto equilibrato, del giornalista del Corriere della Sera, Carlo Macrì, ha evidenziato le difficoltà dei giovani ad inserirsi in un mondo ove vengono spesso sfruttati ed utilizzati senza alcun riconoscimento, nel mentre l’editore Edoardo Lamberti Castronuovo ha precisato di come vi siano oggi delle evidenti manipolazioni delle notizie dovute anche alle difficoltà economiche delle testate carenti di qualsiasi sostegno che, spesso, obbligano di seguire le indicazioni dell’editore che investe per un proprio interesse. Il penalista Francesco Giuseppe Formica ha delineato il contesto delle norme e sottolineato la difficoltà, spesso, di individuare il limite tra diffamazione, cronaca e critica. Le conclusioni sono state tratte da Giovanni Condemi, assistente del Governatore del Rotary International del Distretto 2100, che ha ricordato come sia fondamentale che l’informazione sia corretta e che i lettori possano avere una visione oggettiva dei fatti, ringraziando gli organizzatori per il tema affrontato e che dimostra la presenza sul territorio di un Rotary attento e presente. Prima degli interventi, vi sono stati i saluti di rito da parte di Massimiliano Donato e Davide Vigna, delegati dei Club Rotary di Nicotera Medma e Polistena, di Alessandro Sorrenti e Alessia Bulzomi, presidenti del Rotaract e dell’Interact dei club di Nicotera Medma, e del Commissario Prefettizio del Comune di Gioia Tauro, dottor Antonio Reppucci, che ha animato con i suoi pungenti interventi la serata. Una manifestazione molto apprezzata dalla comunità in quanto ha messo in luce un problema di rilevanza nazionale che riguarda sia una corretta informazione e sia la conseguente valorizzazione di una democrazia attiva e, comunque, in caso di superamento dei limiti costituzionali e legali, di una evidente lesione della libertà di stampa e dell’onorabilità dei cittadini.
Articoli recenti
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda La Guardia costiera di Crotone ha sequestrato a Cirò Marina quasi due quintali di novellame di...
Turista disperso tra boschi della Sila – recuperato da Vigili del fuoco
Turista disperso tra boschi della Sila - recuperato da Vigili del fuoco Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso di...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino...
Quattordicenne accoltellato – denunciati due minori
Quattordicenne accoltellato - denunciati due minori Aggredito ed accoltellato a 14 anni da alcuni suoi coetanei: è successo a Quarto, in provincia di Napoli. Nella serata...
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...
Sanità Calabria – grave situazione medici di base
Sanità Calabria - grave situazione medici di base La Calabria è teatro di una crisi sanitaria senza precedenti. Non si tratta più solo di inefficienze...