Nuovo furto di centinaia di piantine di kiwi in un terreno confiscato alla ‘ndrangheta ed affidato alla cooperativa Valle del Marro Libera Terra. E’ il terzo episodio in appena due mesi, l’ennesimo attacco mafioso per impedire la coltivazione di quel terreno che qualcuno vuole non diventi simbolo di riscatto. Il furto è stato denunciato ai carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro. Ignoti si sono recati nel kiweto in località Sovereto di Gioia Tauro estirpando 170 piantine che erano state ricollocate da poco dopo il furto precedente. “Adesso basta la situazione è divenuta insostenibile – ha detto all’ANSA il presidente della Valle del Marro Domenico Fazzari -. Le istituzioni e la gente ci diano una mano concreta per rispondere a questo accanimento mafioso”. Le piantine erano state messe a dimora una settimana prima in seguito ad un precedente furto denunciato lo scorso 7 maggio che non era stato reso noto. Allora i malviventi avevano portato via un centinaio di piantine.(Ansa)
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...