Si è tenuto ieri 13 dicembre 2014 presso la sala polivalente “Ecolhub” di ECOLANDIA in Arghillà (Reggio Calabria) il primo convegno organizzato dall’Associazione Culturale “Phantera” sulla “Valorizzazione dell’Arancia di Villa San Giuseppe”. Interessanti sono stati gli interventi di discussione che i relatori hanno scelto per l’occasione: infatti, subito dopo i saluti di rito ai convenuti da parte del Presidente dell’Associazione Carmelo Battaglia – il quale ha, inoltre, illustrato le motivazioni di detto Convegno – la parola è passata alle dott.sse dell’ARSSAC Calabria D’Acqui e Mollica, che hanno fatto un excursus del lavoro svolto negli scorsi anni cui risultato è stato quello dell’iscrizione dell’arancia di Villa San Giuseppe nell’elenco dei prodotti tipici tradizionali della Regione Calabria. Il dott. Agronomo Rosario Privitera durante il suo intenso intervento ha parlato dell’importanza, quasi vitale, che il Comune di Reggio Calabria concluda l’iter burocratico intrapreso per il riconoscimento del marchio DE.CO. alla Arancia di Villa San Giuseppe. Il dott. Francesco Perrelli durante il suo intervento ha illustrato i nuovi canali di commercializzazione, che negli anni si sono consolidati, anche grazie alla disponibilità e al supporto dei GAS di tutta Italia che, scoperta la qualità del prodotto, hanno contribuito attivamente alla sua valorizzazione tramite la propria rete. Infine con l’intervento del Prof. Carmelo Santonocito, che ha parlato dell’importanza della Valorizzazione dell’Arancia di Villa San Giuseppe per la rivitalizzazione dell’economia e della cultura della bassa vallata del Gallico, si sono conclusi i lavori. Si segnala la presenza in sala di due esponenti del consiglio Comunale di Reggio Calabria: il Presidente del Consiglio Demetrio Marino ed il Capogruppo di Reggio Futura Antonino Maiolino, che si sono dimostrati sensibili alle necessità scaturite durante gli interventi dei relatori e disponibili a lavorare in sinergia con gli agricoltori per azioni mirate alla valorizzazione dell’Arancia di Villa San Giuseppe. Le attività si sono concluse con l’aperitivo a base di derivati dell’arancia preparato dalle provette pasticciere durante la “The Cake Boss di Villa San Giuseppe” con la super visione del maestro pasticciere Gaetano Falzia.
Articoli recenti
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...
Taurianova – truffa aggravata bonus edilizi: un arresto
Taurianova - truffa aggravata bonus edilizi: un arresto La Guardia di Finanza ha eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto...