E’ iniziato il conto alla rovescia per Lunedì 14 Novembre p.v. quando dalle ore 10.00 organizzata dalla Coldiretti Calabria in collaborazione con ANBI- Calabria , si svolgerà nel Centro Agroalimentare-San Pietro Lametino – Lamezia Terme la “Giornata dell’Agricoltura Calabrese”. Il Centro Agroalimentare sarà invaso da 1500 tra giovani, donne, uomini delle campagne calabresi protagonisti autentici e dei quali la Coldiretti ha a cuore la redditività delle imprese agricole e agroalimentari, la tutela delle produzioni agricole Made in Calabria, la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti, la difesa e valorizzazione dei nostri territori. Un appuntamento rilevante che testimonia l’energia positiva dell’agroalimentare calabrese sempre di più proiettato alla ricerca di nuovi spazi produttivi e commerciali e di servizi all’avanguardia. “Sarà una giornata entusiasmante e in grande stile – commenta il Presidente di Coldiretti Calabria Pietro Molinaro – in una logica di sistema che prenda piede nelle singole filiere, un acceleratore di scelte e di processi che devono essere presi con coraggio e velocità”. Un gioco di squadra che genera fiducia e che trova nell’impresa agricola e nella produzione di cibo le risposte vere per qualità, sicurezza alimentare tutela del territorio e dell’ambiente, sostenibilità. Una grande iniziativa, all’inizio dell’annata agraria, che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio, del Consiglio Nicola Irto, del sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro e di altri sindaci di tutta la Calabria, del Procuratore della Repubblica di Cosenza Mario Spagnuolo, dell’on. Nicodemo Oliverio e di altri parlamentari e consiglieri regionali, del Presidente Nazionale dell’ANBI Francesco Vincenzi e dell’Anbi- Calabria Marsio Blaiotta con i vertici dei Consorzi di Bonifica. Ed ancora: dirigenti regionali, responsabili di sistemi agricoli e agroalimentari avanzati e moderni, cooperative. Saranno allestiti spazi rappresentativi di Campagna Amica specchio della diversificata realtà dell’agricoltura calabrese. Una occasione unica per toccare con mano la voglia di fare impresa nelle campagne calabresi, dove per l’attività agricola ci sono nuove e straordinarie opportunità imprenditoriali e occupazionali che appassionano sempre di più i giovani.
Articoli recenti
Arresti per usura – atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e...
Arresti per usura - atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e imprenditori Era attivo da oltre dieci anni il giro di usura...
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive Sei discariche abusive sono state scoperte e sequestrate dai carabinieri della Compagnia di Crotone, con il supporto del personale...
Coldiretti Calabria – Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani
Coldiretti Calabria - Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani L’appuntamento con i fiori_ domani sabato 12 aprile, dalle ore 10, al Mercato di...
Polistena – Cyberbullismo, fragilità adolescenziali e nuovi linguaggi del web: la scuola, le istituzioni...
Polistena - Cyberbullismo, fragilità adolescenziali e nuovi linguaggi del web: la scuola, le istituzioni e il territorio uniscono le forze Un’alleanza educativa per abitare in...
Merli detenuti illegalmente e scarichi fognari abusivi – una denuncia
Merli detenuti illegalmente e scarichi fognari abusivi - una denuncia I carabinieri Tutela forestale hanno denunciato in stato di libertà un uomo che deteneva in...
Settantenne trovato morto in una strada di campagna – sequestrata la salma
Settantenne trovato morto in una strada di campagna - sequestrata la salma Il corpo senza vita di un uomo di 70 anni, è stato rinvenuto...