Lo scorso 29 agosto, il Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, ha emesso il primo provvedimento di D.A.SPO. cd. “urbano”, in ossequio al Decreto “Minniti”,comminando a un 38enne cittadino indiano, il divieto di accesso, per la durata di 6 mesi, alla piazza Garibaldi e al corso Vittorio Emanuele III di questo centro. L’uomo, nonostante fosse già stato destinatario di un formale Ordine di allontanamento dai citati luoghi, era stato controllato da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico mentre, in condizioni di evidente ubriachezza, impediva ai passanti l’accessibilità e la fruizione delle infrastrutture del trasporto pubblico locale. Lo stesso 29 agosto sono stati emessi quattro provvedimento di D.A.SPO., nei confronti di altrettanti tifosi reggini che, durante l’incontro di Coppa Italia, disputato il 20 agosto con la squadra del “Catanzaro Calcio”, nel tentativo di raggiungere il settore riservato ai tifosi catanzaresi e venire allo scontro con questi ultimi, si sono resi responsabili di tafferugli e lancio di oggetti all’indirizzo del personale della Polizia di Stato frapposto tra le due tifoserie. I soggetti destinatari del divieto di accesso alle manifestazioni sportive sono C. P. cl. ’86, P. G. cl. ’95, P. A. cl. ’98 e Z. G. cl. ’92. Per i primi tre il divieto avrà una durata di anni due, mentre per l’ultimo, già sottoposto a precedente D.A.SPO, il nuovo provvedimento avrà una durata di anni cinque. Ai predetti è stato prescritto, altresì, l’obbligo di presentazione presso gli uffici della Polizia di Stato, mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo e mezz’ora dopo l’inizio del secondo tempo di tutte le manifestazioni sportive nelle quali sia impegnata, a qualsiasi titolo, la compagine calcistica della “Urbs Reggina 1914”. Tale ultimo obbligo è in attesa di convalida da parte della competente A.G. “L’attività della Polizia di Stato opera per una “Legalità a tutto campo”, spaziando dalla vivibilità ed il decoro dell’ambiente urbano al recupero della dimensione sociale del calcio, da vivere come passione, divertimento e partecipazione a garanzia della massima fruibilità in sicurezza dello stadio a tutti gli spettatori, in particolare alle famiglie. Non ci saranno sconti per chi commetterà degli illeciti durante le manifestazioni sportive così come non ci saranno indulgenze nei confronti di coloro che creeranno pericoli per la sicurezza pubblica con comportamenti che intralcino spazi e strutture pubbliche” Queste le parole del Questore Raffaele Grassi.
Home Cronaca Provincia cronaca Il Questore di Reggio Calabria emette 1 D.A.SPO. “urbano” e 4 provve-dimenti...
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...