ll Rotary Club Nicotera Medma, ha incontrato a Roma, presso la Procura della Repubblica,il dottor Giuseppe Pignatone, per esternare la più profonda gratitudine per l’attività svolta nella sua lunga e brillante carriera di magistrato prima in Calabria e poi a Roma. Alla manifestazione una piccola delegazione guidata dal segretario Giacomo Saccomanno che ha consegnato una targa ricordo ove è stata incisa la frase: “Riconoscendogli i meriti incontrovertibilidi aver condotto una attivitàdi indagine e di emerito professionista con onestà, incisivitàe costanza nell’interesse della vera giustizia e dei territori ove ha operato, come la Calabria difendendo le condotte corrette ed incidendo fortemente sul territorio e limitando sempre pesantemente la ‘ndrangheta.Da calabresi appartenenti alla parte onesta di tale difficile territorio un caloroso ringraziamento”.Lo stesso ha ricordato i tanti anni in cui il valoroso magistrato ha completamente cambiato le modalità organizzative e di lavoro presso la Procura della Repubblica di Reggio Calabria ed i tanti successi ottenuti nel silenzio e nella costanza del lavoro svolto, ricordando a tutti l’equilibrio e la correttezza dell’uomo e del magistrato, in un momento in cui la società ha smarrito i valori ed anche l’orgoglio delll’appartenenza allo Stato.L’incontro è statomolto cordiale ed ha consentito di rafforzare i rapporti tra il Club di Nicotera e le Istituzioni in un percorso,da tempo tracciato,per il sostegno delle persone che hanno, con il proprio sacrificio e contributo attivo, evidenziato un importante modello da seguire e portare a conoscenza dei tanti giovani che spesso perdono la via maestra. Francesco Crudo, presidente del Rotary Club di Nicotera Medma, ha precisato, con grande gioia, che il sostenere persone e magistrati di gran valore come il dottor Giuseppe Pignatone è un momento di profonda distinzione trachi opera concretamente per un percorso di legalità e chi, invece, la declina solamente.
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...