Un vero e proprio record di multe è stato registrato a Marina di Gioiosa Jonica, e per tale ragione il Codacons della Locride ha annunciato un esposto alla Procura di Locri e al Ministero dei Trasporti in merito alla taratura degli apparecchi rilevatori della velocità e della decisione di installare gli stessi autovelox in un punto definito “sospetto” e che sarebbe stato installato “allo scopo di fare cassa alle spalle degli automobilisti”. Lo scorso 13 giugno a Marina di Gioiosa Jonica sarebbero state rilevate 550 multe per violazione del limite di velocità. Il tutto in meno di 24 ore. Da qui la decisione del Codacons di avviare il ricorso. Il Codacons, infatti, accogliendo le richieste dei cittadini, ha deciso di vederci chiaro, e annuncia un esposto alla Procura della Repubblica di Locri e al Ministero dei Trasporti. “Siamo per la sicurezza stradale e per la lotta alla velocità, prima causa di incidenti sulle strade, ma vogliamo che i dubbi dei cittadini siano chiariti – afferma Giuseppe Cavallo, responsabile del Codacons Locride – Chiediamo al Ministero e alla Procura di accertare se gli autovelox siano stati installati in modo corretto, opportunamente segnalati agli automobilisti e con una taratura che tenga conto della tollerabilità del 5%, con un minimo di 5 km/h, così come prevede la legge”. “Vogliamo inoltre sapere dall’amministrazione comunale – conclude Cavallo – quante infrazioni siano state in totale rilevate dagli autovelox installati a Marina di Gioiosa tra giugno e agosto 2014, e quale sia l’ammontare degli incassi per il Comune. In caso di mancata risposta, il Codacons nazionale non esiterà a diffidare l’amministrazione e presentare apposita istanza d’accesso“.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...