Sono state approvate con una Delibera di Giunta le azioni a sostegno della Bandiera Blu 2022: in particolare è statoapprovato lo studio predisposto dal Servizio Promozione del Territorio – Turismo, contenente le procedure operative finalizzate al conseguimento del riconoscimento e l’individuazione come primo obiettivo l’auto candidatura per l’annualità 2022 dando indirizzo al Responsabile della Promozione del Territorio e Turismo di dare di dare l’avvio al complesso iter, attraverso partecipazione e condivisione con gli stakeholders e i cittadini, per il raggiungimento del riconoscimento “Bandiera blu”. L’obiettivo del Sindaco Maria Grazia Vittimberga, e dell’intera amministrazione comunale, è quello di valorizzare il territorio ed incrementare il turismo attraverso di una serie di iniziative, quella della Bandiera Blu è sicuramente tra le più impegnative considerando i diversi parametri che si dovranno rispettare. A tal proposito, già da qualche tempo, sono stati avviati gli iter inerenti la gestione e l’educazione ambientale, servizi e sicurezza, oltre alla valutazione delle acque che è già stata avviata. Il tutto è stato scrupolosamente seguito direttamente dal Sindaco e dal consigliere Andrea Liò, le procedure stanno proseguendo senza interruzioni e l’ottimismo rimane alto: Isola Capo Rizzuto si prepara ad “accogliere” la prima Bandiera Blu della sua storia. “Siamo una cittadina ad alta vocazione turistica -afferma il consigliere Andrea Liò – abbiamo degli scorci naturali che tutto il mondo ci invidia, mare pulito, immense distese di spiagge e la Bandiera Blu è il minimo che possiamo aspettarci. Per averla – continua il consigliere – non bastano i doni di madre natura, è doveroso rispettare diversi parametri e siamo già a lavoro da tempo per ottemperare a tutte le richieste, sono più che sicuro che riusciremo a raggiunger e l’obiettivo. La Bandiera Blu – conclude – è un importante strumento anche di promozione turistica ed è nostra intenzione riportare il territorio allo splendore di un tempo”.
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...