Chelsea, è un quartiere di Midtown Manhattan compreso fra la 14th street a sud, la 29th street a nord, l’Hudson River a ovest e la Broadway a est. Oggi Chelsea è il regno delle gallerie d’arte contemporanea, situate per lo più tra la 20eisma e la 29esima strada. Il quartiere si è trasformato nel corso degli anni assumendo la qualifica di Art District in continua espansione. La ONISCHI PROYECT GALLERY è situata proprio a Chelesa. Il 22 giugno si è inaugurata presso la Galleria suddetta la mostra dal titolo UNEXPECTED WORLDS/MONDI INASPETTATI che riunisce l’opera di sette artisti provenienti da:Brasile,Israele,Germania,Starti Uniti,Italia,Svizzera e Canada. L’artista calabrese, Pino Chimenti, unico rappresentante dell’arte italiana, è presente in tale rassegna con il suo consueto linguaggio calligrafico, simbolico e affabulatorio. L’esposizione è composta da circa trenta opere tra cui pittura,fotografia e installazione e si caratterizza per la diversa interpretazione della tematica. Vista sia sotto una prospettiva di apertura a nuove realtà esistenziali,sia in termini di lettura della contemporaneità e del quotidiano. L’arte si nutre di ciò che è nascosto alla vista,di ciò che genera meraviglia. Per scoprire tutta la bellezza di un mondo inaspettato fatto di creatività e d’ispirazione dobbiamo avere la consapevolezza,come affermava Paul Klee, che “l’arte rende visibile l’invisibile”. L’arte di Chimenti si presta a pieno titolo sia alla tematica della mostra,sia al processo di astrazione in chiave simbolica dei contenuti rappresentati, procedendo appunto per simboli e configurazioni visive – estrapolati dal repertorio della cultura – volte alla realizzazione di opere dal forte impatto emotivo. In altre parole “i mondi inaspettati” dell’artista Chimenti si configurano con i suoi “microcosmi immaginifici”, creando all’occorrenza un variegato caleidoscopio di visioni fantastiche dai contenuti iconografici e iconologici originali. Infatti i titoli di alcune opere presentate alla mostra in questione sottolineano tale atmosfera:-“Danza apotropaica con asta virtuale”,”Curiosità acquatiche e sonore di un uccello/ponte”,ecc. In definitiva l’espressione di Chimenti è la parola del narratore epico, del compositore di liriche ancestrali che crea sempre atmosfere inaspettate: uno straniamento necessario per un linguaggio universale,come quello dell’arte, che passa attraverso la conoscenza sensibile e quindi in simbiosi con il nostro inconscio e i nostri archetipi. “L’iconologia di Chimenti – ha scritto il decano dei critici d’arte Gillo Dorfles_ è del tutto particolare: che io sappia, non ci sono altri artisti che abbiano creato una serie di figurazioni così particolari, a prescindere dal valore tecnico e compositivo…” . Molto noto sia in Italia che all’estero, l’artista ha partecipato alla 54° Biennale di Venezia 2011, inoltre ha esposto le proprie opere alla Quadriennale di Roma del 2003, al Muso MAGA di Gallarate e alla Gallery@49 di New York . Altri vernissage lo hanno visto protagonista anche a Chicago, Berlino, New York e Londra. In Italia ha tenuto mostre presso Gallerie ed istituzioni Culturali di prestigio.
Home EVENTI CALABRIA EVENTI L’artista calabrese, Pino Chimenti unico italiano presente alla Mostra unexpected worlds/mondi inaspettati...
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...