Da adesso in poi l’Ufficio Zona di Mileto (VV) si chiamerà “Carlo Caputo”. Infatti, alla presenza di numerosi soci, dirigenti della Coldiretti, il nuovo, accogliente e funzionale Ufficio Zona è stato dedicato alla memoria di Carlo Caputo, storico segretario di zona prematuramente scomparso nel 2014. “ E’ una serata emozionante alla presenza anche dei suoi familiari e tanti amici di Carlo . Caputo, – ha detto il Direttore Pietro Bozzo – ha vissuto l’organizzazione come una grande famiglia e la sua dedizione a servizio dei soci, la sua onestà, umiltà e generosità lo hanno reso negli anni un punto di riferimento costante per gli agricoltori e Coldiretti – ha aggiunto – nel solco del suo esempio, che ancora oggi ci consente di raccogliere i frutti, vuole continuare a porsi n modo ancora più efficiente verso le aziende del territorio accompagnandole e dando valore alle produzioni e potenziaredo un sistema di imprese che sia nel contempo competitivo sul mercato, capace di valorizzare la qualità, la tipicità e la genuinità dei prodotti e di sostenere e proteggere l’ambiente. Lavorare per lo sviluppo delle aziende agricole, ha continuato Bozzo, significa anche capacità di garantire servizi efficienti e di qualità, servizi e strumenti messi a disposizione delle aziende che vogliono affermarsi sul mercato e di tutti i cittadini per un’agricoltura tesa a sviluppare un dialogo aperto e intenso con il cittadino consumatore. Coldiretti continua a investire sul territorio -ha sottolineato il direttore – per tenere alto il livello e l’efficienza dei servizi offerti a soci agricoltori e ai cittadini”. L’ufficio di Mileto oltre alle pratiche relative al settore primario, portate avanti dal Caa, centro assistenza agricola, è a disposizione di soci e cittadini con i servizi Caf, la consulenza fiscale, legale, i servizi dell’ufficio paghe e del Patronato Epaca.
Articoli recenti
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...
Taurianova – truffa aggravata bonus edilizi: un arresto
Taurianova - truffa aggravata bonus edilizi: un arresto La Guardia di Finanza ha eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto...