Dovranno ripetere la sfida, Chiara e Martina Scarpari, le gemelle di Varapodio che avevano già trionfato nel programma Rai “Ti lascio una canzone”. Dopo aver superato ampiamente al televoto lo sfidante Giuseppe Sutera Sardo, le gemelle si troveranno a salire nuovamente sul palco. La Rai, infatti, ha deciso, dopo l’errore comunicato in diretta sabato scorso durante la sfida finale di Ti lascio una canzone, di ripetere la votazione. Dopo il banale errore sul nome del secondo finalista, prontamente risolto in diretta televisiva, sembra si sia alzata una protesta di alcuni telespettatori che hanno lamentato una disparità nei tempi che i concorrenti avrebbero avuto per farsi televotare. Pertanto i responsabili di Rai uno hanno deciso di ripetere la finalissima, invalidando lo schiacciante risultato di sabato scorso, che aveva visto le gemelle Scarpari prevalere con il sessanta percento delle preferenze, riaprendo la competizione per decidere chi volerà in Bulgaria il prossimo 21 novembre. Ancora qualche giorno di trepidazione per le gemelle Scarpari che sperano di rappresentare la canzone italiana allo Junior Eurovision Song Contest 2015 . L’intera regione è invitata a sostenerle. Giusto riconoscimento per due artiste che continuano a fare della Calabria la propria bandiera. Appuntamento per sabato sera alle 21.00 su Rai uno muniti di telefoni per votarle.
Articoli recenti
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...