Oramai la decisione, più o meno velata, di molti dirigenti scolastici è quella di eliminare il Presepe ed i Canti Natalizi dalle scuole, perché causerebbero a dir loro un discrimine. In realtà i simboli della nostra Tradizione e della nostra Fede non discriminano nessuno, ma sono solamente parte integrante della nostra identità. Eliminando i riferimenti di una delle più importanti festività Cristiane si alimenta solamente la tensione tra le varie etnie e religioni che oramai contraddistinguono la nostra società, che pur essendo oramai multiculturale, è prevalentemente formata da individui di fede Cristiana. Ma più che sul fattore relgioso bisognerebbe porre l’accento sul tentativo di distruzione dell’identità dell’Italia, un Paese in cui indipendentemente dalla Religione non possiamo non definirci Cristiani, in quanto i valori del cristianesimo hanno fecondato la letteratura, la cultura, la musica e l’arte del nostro Paese, e costituiscono un prezioso patrimonio da conservare e trasmettere alle future generazioni. La speranza è quindi che, prima di prendere determinate decisioni, si ponga attenzione alle ripercussioni che determinate scelte causano sulla nostra società, ovvero la perdita di valori e di identità che porterebbero inevitabilmente ad una condizione di barbarie, arretratezza, oscurantismo e decadenza economica, culturale ed artistica.
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...