Brutta avventura per un ragazzo 18enne che, forse per una bravata fanciullesca, ha ingerito dei fiori di “erba del diavolo” o stramonio, finendo in rianimazione. Il nome erba del diavolo si riferisce alle proprietà sedative, narcotiche ed allucinogene. La pianta contiene infatti, gli alcaloidi allucinogeni scopolamina e atropina. Il ragazzo dopo aver provato i fiori, si sarebbe gettato in mare con i vestiti addosso nei pressi dello Chalet Attilio, sul lungomare nord di Civitanova Marche, località balneare del maceratese. Notato da alcuni passanti è stato immediatamente soccorso prima dagli stessi e poi dagli operatori del 118 e gli agenti delle Forze dell’Ordine, a cui il ragazzo avrebbe farfugliato frasi disconnesse. Il giovane avrebbe pronunciato persino i nomi di alcuni giocatori del campionato di calcio, dopodichè avrebbe raggiunto con le sue gambe, ma a fatica, l’ambulanza che lo attendeva davanti allo chalet, e trasportato presso il nosocomio. L’ospedale di Civitanova ha contattato subito il Policlinico Gemelli di Roma, centro specializzato per questo tipo di intossicazioni (dotato di Centro antiveleni), e viisto il permanere del forte stato confusionale e dell’agitazione il giovane è stato quindi trasferito dal pronto soccorso al reparto di rianimazione.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...