“Il recente decreto Scura sulla riorganizzazione delle rete ospedaliera regionale presenta un serie di incongruenze e concretizza opzioni che non hanno affatto positiva incidenza sui territori e sulle comunità di riferimento. E non a caso – afferma il consigliere regionale della CdL, Giuseppe Mangialavori – si registrano proteste, critiche e censure da ogni parte della società civile (e non solo dal mondo politico e sanitario). Fra le misure adottate dal decreto, anche lo smantellamento del centro trasfusionale di Lamezia Terme. I fatti. Tale decisione – secondo Mangialavori – sarà gravida di effetti gravissimi sia per l’utenza ordinaria che per i vari reparti dell’ospedale lametino. Il centro trasfusionale di Lamezia Terme, infatti, è presidio sanitario fondamentale per i malati di talassemia, anemia e delle altre patologie ematiche sia dell’hinterland Lametino che del Vibonese. E così, sia i pazienti di Vibo che quelli di Lamezia – stigmatizza l’esponente politico – dovranno sobbarcarsi l’onere di trasferirsi per le loro cure presso il presidio di Catanzaro. Il tutto, con disagi e difficoltà d’immediata intuizione. Da sottolineare che tale reparto, inoltre, ha sempre assolto ad un ruolo fondamentale nell’ambito delle urgenze mediche. Per cui, l’intera struttura ospedaliera lametina – rilancia Mangialavori – subirà gli effetti negativi di questa soluzione. In merito, ancora una volta, il decreto risulta doppiamente carente nella parte motivazionale: sussistenza di adeguati collegamenti (importante snodo ferroviario, aeroporto e svincolo autostradale); utenza interessata a tale servizio. All’incirca 150 mila i cittadini potenzialmente coinvolti nei servizi del centro trasfusionale lametino. Un’altra eccellenza regionale – conclude Giuseppe Mangialavori – messa in discussione da una decisione tutt’altro che condivisibile”.
Home Altre News Mangialavori (CdL): “Ferma censura della chiusura del centro trasfusionale di Lamezia Terme”
Articoli recenti
Traffico di stupefacenti- Confisca beni a tre fratelli
Traffico di stupefacenti- Confisca beni a tre fratelli Continua senza sosta l’azione di contrasto dell’Arma dei Carabinieri a ogni forma di illegalità diffusa, specie in...
Truffa agli anziani – smantellata banda criminale: 22 arresti
Smantellata dalla polizia di Stato una vasta rete criminale gravemente indiziata della commissione di 103 truffe ai danni di anziani in tutta Italia . Decapitata...
Rosarno – Beni confiscati alla criminalità organizzata: al via l’avviso pubblico per l’assegnazione gratuita...
Rosarno - Beni confiscati alla criminalità organizzata: al via l’avviso pubblico per l’assegnazione gratuita a enti e associazioni del Terzo Settore. Il Sindaco Pasquale Cutrì e...
Calabria – uomo muore investito sui binari
Calabria - uomo muore investito sui binari Nella serata di ieri, dopo le 21:00, un uomo è morto, investito da un treno in transito. Il tragico episodio...
Calabria – investì e uccise bambina, condanna ridotta da 18 a 4 anni
Calabria - investì e uccise bambina, condanna ridotta da 18 a 4 anni È stata ridotta da 18 a quattro anni di reclusione la condanna...
Per i giudici le 75 coltellate di Filippo Turetta a Giulia Cecchettin non sono...
Per i giudici le 75 coltellate di Filippo Turetta a Giulia Cecchettin non sono segno di crudeltà Non sopportava l'autonomia di Giulia Cecchettin e l'ha...