Mimmo Martino è morto. Il cantante e fondatore dei Mattanza è stato stroncato da un infarto fulminante. Il cinquantanovenne cantante reggino che da oltre trent’anni è protagonista ed esportatore della musica popolare calabrese è morto questa notte. Il gruppo fondato da Martino, i Mattanza prendono il nome dallo spagnolo matanza, strage, derivato da matar, uccidere ed il significato del nome del gruppo, così come spiegato nella pagina facebook ha un significato ben preciso “La matanza denunciata dalle note e dai ritmi dei MATTANZA è quella della cultura, della storia, delle tradizioni. Una mattanza che deve essere evitata con ogni mezzo, perché, come recitano a conclusione di ogni concerto “un popolo senza storia è come un albero senza radici. È destinato a morire”. Numerosissimi i successi della band guidata da Martino, che senza il suo leader e fondatore non sarà mai più la stessa, indimenticabile un Servu e un Cristu, rivisitazione della ballata Malarazza.
Home EVENTI PROVINCIA EVENTI Mimmo Martino è morto. Il cantante e fondatore dei Mattanza stroncato da...
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...