“Grazie al presidente Rosy Bindi, il Partito Democratico ha evitato l`audizione in commissione Antimafia di Antonino De Gaetano, fondamentale per tracciare il quadro politico sulla costruzione dei 4 nuovi ospedali calabresi, che presenta profondi e risaputi dubbi di legalità”. Lo dichiarano i membri M5S della commissione Antimafia, oggi in Calabria, sotto la guida del senatore Luigi Gaetti e del deputato Riccardo Nuti. “Colonizzata da `ndrangheta e politica, la sanità calabrese è adesso sotto piano di rientro, nel complesso si spenderà circa mezzo miliardo di euro per i nuovi ospedali, l`assessore regionale ai lavori pubblici De Gaetano, su cui vi sono informative ignorate, ha molto da riferire e con una mossa furba è stato sottratto alle nostre domande . Avrebbe avuto un senso – spiegano i parlamentari M5s della commissione Antimafia – sentire De Gaetano, come noi avevamo chiesto, e a parte il governatore della Calabria, Mario Oliverio, che ha completamente ignorato le questioni scottanti già esposte dal Movimento 5 stelle in merito ai nuovi ospedali da costruire. Al contrario, Oliverio si è affrettato a sottoscrivere protocolli legalitari, come se ciò bastasse, in una regione come la Calabria, a escludere interessi o partecipazione delle `ndrine rispetto a tali opere. Prendiamo atto – concludono i parlamentari M5s della commissione Antimafia – della scelta della presidente Bindi, eletta proprio in Calabria, che nella fattispecie ha ridotto il lavoro della commissione Antimafia a un rito, vuoto e inutile. Questa vicenda impedisce di ricostruire pienamente in commissione che cosa negli ultimi anni sia accaduto in Calabria con l`emergenza sanitaria e con l`accordo col Ministero della Salute per la realizzazione dei nuovi ospedali; finanziati, ricordiamo, con soldi della Protezione civile”.
Home Politica Calabria politica Movimento 5 Stelle: Sanità calabrese a rischio infiltrazione mafiosa
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...