Secondo quanto scritto in un post su facebook martedì scorso da Roberto Saviano, ci sarebbero delle indagini in corso circa presunti rapporto tra i clan della ndrangheta, e RTL, la più seguita radio italiana. Questo il post integrale dello scrittore-.”Ci sono notizie che vengono tenute sotto silenzio. Notizie di cui i media si occupano per dovere di cronaca e che poi abbandonano. Eppure, spesso, sono utilissime per comprendere i meccanismi del nostro paese, un paese nel quale il denaro vero, quello che serve a fare investimenti, è in provincia che si estrae e al Nord che si versa. La Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro indaga da diversi mesi sui rapporti tra la’ndrangheta di Vibo Valentia e Radio RTL, ovvero sul legame che esisterebbe tra una delle più potenti organizzazioni criminali del mondo e la radio privata più seguita d’Italia. RTL raggiunge ogni giorno quasi 7 milioni di radioascoltatori tra i 18 e i 40 anni. Lo ’ndranghetista Nicola Tripodi – secondo l’inchiesta dei pm Pierpaolo Bruni e Simona Rossi – è stato stipendiato dalla Gestitel, società controllata al 90 percento da RTL. Difficile immaginare che esistano relazioni tra una radio nazionale e i clan di Vibo Valentia, eppure dall’inchiesta emerge che Tripodi non ha mai realmente lavorato e che l’assunzione era fittizia. Le ipotesi sono tante tra cui questa: avere tra gli assunti un caposcosca può risultare motivo di garanzie economiche incredibilmente vantaggiose. Ma Tripodi (attualmente in carcere) non era l’unico a lavorare per RTL. Dall’inchiesta emerge anche un secondo nome, quello di Fausto Congestrì che ai più non dirà molto, ma è il fratello di Nicolino Congestrì, l’uomo che si stava “organizzando per la costituzione di una Gran Loggia Scozzese Mediterranea del Sud”. Fausto Congestrì non risulta indagato, ma viene monitorato dall’antimafia: i carabinieri di Vibo Valentia installano una microspia e intercettano una conversazione tra Tripodi e Congestrì. I due discutono di affari nell’edilizia lombarda, del resto Nicola Tripodi aveva creato la F.C. Global Service per entrare nella ricostruzione dell’Aquila e probabilmente nei lavori per l’Expo di Milano. Fausto Congestrì e Nicola Tripodi vengono monitorati dai carabinieri mentre si spostano di continuo tra Caserta e l’Abruzzo. Un’ultima informazione che merita riflessione: secondo la DDA di Catanzaro il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti avrebbe dato 600mila euro di soldi pubblici a RTL che trasmette stagionalmente da Reggio Calabria.”
Home Cronaca Calabria cronaca Ndrangheta, indagini sui rapporti tra i clan, Scopelliti e la radio RTL
Articoli recenti
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...