La Dia di Reggio Calabria ha eseguito un decreto di sequestro e contestuale confisca di beni nei confronti di un imprenditore operante nei settori edilizio, immobiliare e alberghiero, ritenuto contiguo agli Aquino, una delle cosche storiche del versante ionico della provincia. Il valore del patrimonio, stimato in circa 21 milioni di euro, e’ costituito da alcune societa’, numerosi immobili e vari rapporti finanziari. I dettagli dell’attivita’ saranno illustrati nell’ambito di una conferenza stampa presieduta dal procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho, che si terra’ alle 10,30 presso la sede del centro operativo DIA di Reggio Calabria.(AGI)
Home Cronaca Provincia cronaca Ndrangheta, sequestrati beni per 21 milioni ad imprenditore nel reggino
Articoli recenti
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...