”Delle due l’una, o il progetto del cogeneratore a Longobucco (Cosenza) e’ sicuro oppure non lo e”’. Lo dice la deputata M5S Dalila Nesci, che sull’opera in costruzione ha presentato oggi un’interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Ambiente e della Ricerca. Nell’atto, la parlamentare ha chiesto garanzie che non vi siano pericoli per gli abitanti, in considerazione del fatto che il primo appaltatore rinuncio’ ai lavori – scrisse in una nota – per ”carenze progettuali tali da compromettere la validita’ dell’intero progetto”. La deputata rileva che il sindaco di Longobucco preciso’ ufficialmente, invece, che si trattava di refusi progettuali ”ininfluenti ai fini della realizzazione del progetto”. ”L’esperienza di L’Aquila – dice Nesci – deve spingerci a non sottovalutare mai nulla. La Calabria ha un territorio molto a rischio, per cui e’ fondamentale sapere se il cogeneratore a biomasse sorgera’ in una zona sicura o meno e se il progetto garantisce la popolazione. Ove ci fossero incertezze, dubbi e possibili rischi, occorrerebbe fermare l’iter amministrativo e approfondire le cose”. ”Sono del parere, poi, che debba essere la popolazione – conclude Nesci – a scegliere se il cogeneratore, che non e’ a impatto zero, debba essere costruito o meno a Longobucco. Questo caso conferma la necessita’ di ascoltare gli abitanti del territorio, che sono i diretti interessati. Specie in Calabria, avremo una democrazia quando sapremo partire dai bisogni veri dei cittadini, che devono essere sempre coinvolti nelle decisioni che toccano la loro vita quotidiana”
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...