“Chiedo al Ministro Lupi un intervento immediato per porre fine a questa immane tragedia che costantemente si ripete sulla SS682” – così Denis Nesci, componente della Direzione nazionale del Nuovo centrodestra, interviene con una proposta concreta per provare a limitare i drammatici incidenti sulla Jonio-Tirreno – “Oltre a compiere tutti gli interventi necessari per mettere in sicurezza la strada, si potrebbe, sin da subito, in soli 120 giorni lavorativi, installare un sistema di controllo della velocità, utile deterrente che, sono certo, ridurrà drasticamente il numero degli incidenti”. “L’opera avrebbe costi e tempi assolutamente sostenibili, – continua Nesci – come del resto evidenziato anche dall’Anas in occasione dell’incontro con i sindaci interessati il 22 Luglio u.s. presso la sala consiliare del comune di Melicucco (RC)”. “Ho provveduto ad inoltrare tale proposta al Ministro Lupi, conoscendo la sua disponibilità e sensibilità, certo del fatto che non si può più perdere tempo o lasciare al caso questo drammatico problema che da anni, le varie classi dirigenti che si sono succedute, hanno affrontato solo con inutile demagogia. Ora – conclude Nesci – servono i fatti!”
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...