“Non basta dichiararsi addolorati. Non si può accettare più che questo continui ad essere il Paese in cui si è responsabili a giorni alterni, in base alle convenienze. Qualcuno risponderà per queste assurde tragedie?” – Denis Nesci, Presidente nazionale dell’Unione per la difesa dei consumatori , commenta così il crollo della campata stradale sull’A3 nei pressi di Cosenza. “Non è possibile che un giovane operaio perda la vita mentre sta compiendo il proprio dovere, non è possibile che durante lavori così delicati, definiti dall’Anas “prove di demolizione”, l’altra carreggiata continui ad essere tranquillamente aperta al traffico, non è possibile che crolli un pezzo di strada come se nulla fosse” “Qual è il controllo – prosegue Nesci – che l’Anas svolge su questi cantieri? E qual è il controllo che, a sua volta, svolge il Ministero delle Infrastrutture nei confronti dell’Anas? “ “Oltre ad esprimere il proprio dolore per l’accaduto, il Presidente Ciucci rassegni le proprie dimissioni. E’ ora che si assuma le responsabilità dei gravi errori che continua a commettere la società di cui è al timone, come il viadotto crollato in Sicilia dopo appena dieci giorni dalla sua inaugurazione”. “Non vogliamo più assistere silenti dinanzi alle troppe tragedie sulle strade, molto spesso causate da incuria e negligenza. Ma soprattutto – conclude il Presidente Udicon – pretendiamo che in questo Paese qualcuno si assuma gli oneri, oltre che gli onori”
Home Altre News Nesci (Udicon): Crollo sull’ A3 non può passare inosservato. Il Presidente dell’Anas,...
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...